Napoli, l’appello di Manfredi al Governo: «Servono fondi o non si potrà andare avanti»

Il primo cittadino ha posto anche un limite temporale, ha detto che l’intervento non dovrà andare oltre la Finanziaria

Stanno scatenando polemiche le parole del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, pronunciate questa mattina in un forum con Repubblica. Il primo cittadino ha chiesto subito fondi e personale per Napoli, un intervento «non oltre la Finanziaria», altrimenti non si potrà andare avanti e servirà una valutazione con cittadini e forze politiche.

Se il governo non risponde, «non credo che si potrebbe andare avanti in queste condizioni». Dimissioni? «Farei una valutazione con i cittadini e le forze politiche». Perché senza risposte «è come fare la Formula 1 senza benzina». Il sindaco ipotizza «un intervento tra i 100 e i 200 milioni l’anno per la spesa corrente, per 5 anni». E lancia un ‘Pnrr delle città’, una cabina di regia con una verifica costante con il governo, con il Mef.

Pubblicità

«Abbiamo bisogno di almeno mille unità tra personale tecnico per il Pnrr», spiega inoltre Manfredi, che appena insediato riferisce di aver trovato «una situazione inimmaginabile», parlando di «un enorme problema di personale» e una «totale disorganizzazione dei servizi». In particolare, il primo cittadino lamenta la scarsità dei progetti presentati per accedere ai fondi del Recovery Plan.

Soldi del Recovery rischiano di non essere spesi

«Sul bando della ristrutturazione delle scuole», rivela, «neanche una domanda. Nonostante la gravissima situazione in cui versano tante strutture». Il paradosso, secondo il sindaco di Napoli, è una «paralisi» proprio quando ci sono le risorse. C’è «una pioggia di miliardi destinata al Sud», ma, avverte, «rischiano di non arrivare mai sui territori, e di non essere mai spesi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

E «il divario col Nord – ammette Manfredi – resta enorme». Deluso sul fronte della transizione ecologica della sua città, il neosindaco cita «gli alberi rasi al suolo, a Posillipo. Troppi. Altro che futuro green», e il porto con le banchine non elettrificate. «Dalla finestra del municipio vedo le navi da crociera ferme che inquinano», conclude.

Setaro

Altri servizi

Napoli, terremoto alla II Municipalità, sfiduciato Marino: cancellata una giunta fallimentare

Un’amministrazione che ha prodotto solo immobilismo e confusione Nella giornata di ieri, quindici consiglieri sui trenta eletti nella Seconda Municipalità (la metà esatta del Consiglio,...

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...

Ultime notizie

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...