Napoli, Manfredi: «Partiremo dalla galleria Quattro Giornate e vigili in scadenza»

Il sindaco: «Insieme alle strutture tecniche del Comune e a Cosenza abbiamo lavorato molto in queste ore per dare una risposta subito»

«I primi atti che noi faremo sono quelli che abbiamo già cominciato a fare: affrontare l’emergenza della Galleria Quattro Giornate e risolvere il problema dei nostri vigili che garantiscono un grande sforzo per strada nella gestione della viabilità». Saranno questi i nodi che «battezzeranno» la Giunta Comunale del nuovo sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Ad annunciarlo è proprio l’ex rettore dell’Università Federico II, che ha presentato il suo entourage nella suggestiva cornice della Sala dei Baroni al Maschio Angioino. «Per quanto riguarda la Galleria – spiega Manfredi – l’abbiamo trovata chiusa nelle ultime ore con un intervento dell’autorità giudiziaria. Insieme alle strutture tecniche del Comune e ad Edoardo Cosenza (neo assessore con delega a Infrastrutture e Mobilità ndr), che si è impegnato ancor prima di essere nominato, abbiamo lavorato molto in queste ore per dare una risposta subito».

Pubblicità

Prioritaria anche la questione dei vigili in scadenza di contratto (terminerà domani): «Il corpo è già sottodimensionato e l’età media è estremamente alta, non possiamo permetterci di perdere più di 150 vigili» afferma il neo sindaco che poi inserisce un ulteriore step: «Interverremo subito anche su tutta una serie di opportunità progettuali rispetto alle quali stiamo già lavorando sui dossier. Saranno queste – conclude – le prime delibere che noi faremo in Giunta».

Patto per Napoli, Manfredi: «Lavoreremo per trovare le soluzioni tecniche e legislative»

Per quanto riguarda il «Patto per Napoli» Manfredi ha aggiunto: «Stiamo ragionando con i Ministri, c’è un grande impegno delle forze politiche. Lavoreremo per trovare le soluzioni tecniche e legislative che ci consentano di cominciare a dare delle risposte. C’è attenzione e disponibilità e la Finanziaria si chiude a fine dicembre» spiega l’ex rettore della Federico II, accompagnato in questa sfida anche da «una persona di assoluta autorevolezza come Pier Paolo Baretta (nominato assessore al bilancio ndr) che con il Mef si occuperà in maniera più specifica dell’argomento».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Napoli – conclude Manfredi – ha necessità di avere agibilità dal punto di vista finanziario che le consenta non solo di dare risposte ai cittadini ma anche di cogliere le opportunità che arriveranno con i fondi a disposizione».

Setaro

Altri servizi

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...