Emergenza criminalità, carabinieri setacciano Ponticelli e San Giovanni a Teduccio

L’operazione di militari dell’Arma nelle zone ‘calde’ dei due quartieri partenopei contro l’emergenza criminalità

Dopo l’omicidio del giovane incensurato avvenuto ieri notte i militari dell’Arma hanno passato al setaccio le zone di Ponticelli e San Giovanni a Teduccio con un servizio ad ‘alto impatto’ per dare una prima risposta all’emergenza criminalità

Durante i controlli i carabinieri della compagnia di Napoli Poggioreale hanno denunciato 2 uomini che nel loro appartamento di via Franciosa nascondevano 4 piante di marijuana e 118 grammi di fogliame della stessa sostanza lasciato ad essiccare. Denunciato anche un 43enne per tentato furto di un furgone. Il proprietario lo ha visto mentre stava forzando la portiera del veicolo parcheggiato in via Don Agostino Cozzolino. I Carabinieri hanno segnalato alle autorità competenti anche un 41enne beccato ad accendere materiale pirotecnico in via Sambuco.

Pubblicità

È invece il possesso di materiale contraffatto il reato di cui dovrà rispondere un 39enne che è stato fermato e trovato in possesso di un orologio di marca di dubbia provenienza. Due autisti si ostinavano a guidare senza aver mai conseguito la patente con recidiva nel biennio. Denunciato infine un cittadino risultato irregolare sul territorio nazionale. Sono 4 gli assuntori di droga segnalati alla prefettura di Napoli.

A Ponticelli, durante le operazioni, i militari dell’arma hanno chiuso ai sensi dell’articolo 100 del T.U.L.P.S. un’attività commerciale di via Cleopatra. Il provvedimento di sospensione dell’attività – 10 giorni – è stato emesso dall’autorità di pubblica sicurezza su richiesta dei carabinieri del nucleo operativo della compagnia Poggioreale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Ultime notizie

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...