Delega fiscale, Salvini all’attacco: «Nessuno pagherà più tasse? Mettiamolo per iscritto»

Il leader della Lega Matteo Salvini chiede che sia specificato per iscritto che non ci saranno aumenti delle imposte e patrimoniale

Dopo lo strappo dei giorni scorsi quando i ministri della Lega hanno lasciato il CdM in piena discussione per la legge delega sul fisco, questa mattina il leader del Carroccio è ritornato all’attacco. «Se il presidente Draghi dice non ci sarà aumento delle tasse, non ci sarà patrimoniale, mettiamolo per iscritto, perché di Draghi mi fido degli altri no» ha affermato Matteo Salvini, ospite di ‘Non stop news’ su Rtl 102.5, dove ha annunciato che incontrerà il premier.

Nella delega fiscale proposta dal Governo, dice Salvini, la frase «’noi vogliamo che nessuno paghi un euro di più’, non c’è scritta. Scriviamolo, due righe. Non ci sono passaggi definiti sul taglio dell’Irap, non c’è passaggio sulla rottamazione di saldo e stralcio, sui saldi e gli acconti».

Pubblicità

«Sull’Iva – afferma ancora Salvini – si parla di rimodulazione delle aliquote: può essere in alto o in basso, lo precisiamo che la vogliamo in basso? Altrimenti domani dopo Draghi viene al Governo chiunque e con quel documento in mano, vago, può fare qualcosa cosa. Mettiamo per iscritto, patti chiari, amicizia lunga».

Perché, rimarca, «se Draghi vuole andare al Quirinale a febbraio e dopo Draghi arriva ‘x’ e con quella delega in mano, assolutamente vaga sull’Iva, sull’Irpef, sull’Imu, su Equitalia dice le tasse le posso aumentare, qualcuno mi viene a chiedere: Salvini, ma tu c’eri quando è stato approvato quel documento? No, Salvini, a forza di passare per bastian contrario, ha messo agli atti, ottobre 2021, che quel documento permetteva di aumentare le tasse».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Infiltrazioni mafiose, sciolto il Comune di Marano di Napoli. Il sindaco: «Un sopruso»

Termina l'esperienza dell'amministrazione di centrosinistra eletta nel 2023 Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno Matteo Piantedosi, «in considerazione delle comprovate ingerenze da...

Pasticcio San Carlo, Manfredi perde il primo round: il Tribunale civile rigetta il ricorso

Slitta la decisione del Tar Campania Il Tribunale civile di Napoli rigetta il ricorso presentato dal sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, consiglieri scrivono a Manfredi: diffida a convocare subito il Consiglio di Indirizzo

«Reputazione danneggiata dal Presidente» «L'operatività della Fondazione e la reputazione del Teatro» sono stati «fortemente danneggiati da omissioni, ritardi e aggressioni giudiziarie messe in atto...

Viticoltura a «piede franco», un patrimonio da salvaguardare: appuntamento a Ercolano

Docenti, scienziati, responsabili di settore, giornalisti ed enologi a confronto Una giornata dedicata alla scoperta del «piede franco» all'origine della viticoltura. Importanti ospiti di importanza...

Ufficiale il ritorno di Eljif Elmas: il Napoli riabbraccia il suo jolly

Dopo Lipsia e Torino, il centrocampista macedone torna al Maradona C’era un posto che Eljif Elmas non aveva mai davvero lasciato: il cuore dei tifosi...