Concorsone, Caldoro: «Con De Luca Campania diventa ‘Repubblica delle banane’»

«Siamo diventati un caso nazionale sul ‘concorsone truffa’ di De Luca». Lo afferma Stefano Caldoro, capo della opposizione di centrodestra in Consiglio regionale della Campania, a Tele Club Italia.

«Noi come opposizione – ricorda Caldoro – lo abbiamo detto da sempre. Se si fosse scelta la strada tradizionale, come avviene in tutta Italia, le Amministrazioni avrebbero potuto assumere per rispondere al turn over e tanti giovani già lavorerebbero. La Giunta regionale, invece, si è inventa un finto tirocinio, ha accentrato, ha impegnato risorse europee e perso tempo. Sono passati tre anni e nulla è stato fatto».

Pubblicità

«Ora per superare i ritardi – aggiunge – De Luca immagina di fare quello che non è possibile fare in nessuna parte d’Italia. Scelte folli per aggirare la legge e per mortificare la meritocrazia, idee da ‘Repubblica delle bananeì, cioè senza regole, senza trasparenza».

«Si lasci lavorare – conclude Caldoro – il Governo con il Ministro Brunetta affinché si individui un percorso a tutela dei partecipanti e delle regole».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sulle proteste dei Sindaci di Giugliano, Villaricca e Qualiano che si oppongono ad un nuovo impianto a Giugliano Caldoro afferma: «Non si fanno gli impianti, e lo dice chi li ritiene necessari, senza sentire i sindaci e contro i cittadini». I primi cittadini attaccati da ‘De Luca’ in un video che definisce ‘scemenze’  le loro argomentazioni.

«Non sono parole forti quelle di De Luca – dice – ma stupidaggini. A Giugliano bisognava e bisogna evitare nuovi impianti perché si tratta di un territorio che ha già pagato un prezzo altissimo. Detto questo è evidente che qualcuno mente o non racconta verità. Le ecoballe a Giugliano le hanno messe Bassolino e De Luca, sono nate nella stagione della sinistra e loro erano i rappresentanti più importanti di quella politica. De Luca era esponente di quel partito e Sindaco di Salerno; ed a Giugliano sono finiti anche i rifiuti della sua gestione».

Sulle proteste dei cittadini ha aggiunto «sono legittime ma ancora troppo timide. Mi auguro cittadini e sindaci facciano sentire, con più determinazione e nel rispetto delle regole, la loro voce»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Ultime notizie

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...