Covid Sicilia: l’isola resta in fascia arancione, tensioni nella maggioranza di Musumeci

La Sicilia resta in zona arancione ancora per una settimana. È questa la decisione presa a seguito dei dati comunicati dalla cabina di regia e alla firma del ministro della Salute Roberto Speranza. Una decisione che sta facendo molto discutere e che ha creato alcune tensioni nella maggioranza della giunta Musumeci.

Ad alimentare le polemiche è il segretario della Lega in Sicilia Nino Minardo che rivolge un appello al ministro Speranza: «Così non va, la zona arancione non va bene. Al ministro della Salute ricordo che il Governo è sostenuto da un’ampia maggioranza di cui la Lega è parte importantissima, al presidente Musumeci dico che dobbiamo con determinazione lavorare affinché presto in Sicilia ci diano zona gialla e riaperture».

Pubblicità

Lo stesso Minardo ha poi ricordato che nell’isola l’Rt registrato nell’ultima settimana è pari a 0,89 con un netto calo rispetto alla precedente settimana quando aveva raggiunto l’1,2. Numeri da zona gialla che, stando alle considerazioni del segretario della Lega non sono stati presi in considerazione. «Ci si è attaccati alle virgole e alle frazioni piuttosto che al servizio dei cittadini», spiega ancora Minardo.

A replicare è il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che ha spiegato le motivazioni che hanno indotto il governo Draghi a dichiarare zona arancione in Sicilia ancora per una settimana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per il capogruppo di ‘Diventerà Bellissima’, infatti, sebbene i numeri siano in netto miglioramento con l’indice Rt considerato a rischio basso dovranno mantenersi tali almeno per 14 giorni consecutivi. Si spera nell’ingresso in zona gialla a partire dal prossimo 17 maggio.

Setaro

Altri servizi

Ad Arzano torna «Bimbimbici»: 25ª edizione della storica pedalata cittadina

La manifestazione dedicata a bambini, famiglie e appassionati Un traguardo importante per una delle iniziative più amate dalla comunità: domani, domenica 22 giugno, si terrà...

Decentramento Municipalità: è il momento di riformare, non di mantenere l’inefficiente

Oltre 7,5 milioni l’anno per enti senza reali poteri C’è una parola che negli ultimi vent’anni a Napoli è stata usata con insistenza, spesso senza...

Ultime notizie

Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti sulla madre

Il figlio del senatùr Umberto Bossi ha annunciato ricorso Riccardo Bossi è stato condannato ad un anno e 4 mesi per maltrattamenti nei confronti della...

Ammazzato nella masseria, il 21enne fermato: «Mi sono soltanto difeso»

Il gip ha confermato il carcere Alagie Sabally, il 17enne gambiano ucciso domenica pomeriggio nella cucina del ristorante della Masseria Adinolfi a Sant’Angelo in Formis,...

Badante confessa un omicidio dopo 7 anni: il gip non le crede e l’assolve: il fatto non sussiste

La donna assolta in primo grado Ha confessato un omicidio che avrebbe commesso sette anni prima. È stata assolta in primo grado con la formula...