Covid-19, Rt Campania sopra l’uno. Iannone (FdI): «Prima in tutti indicatori di rischio ed ultima in quello vaccina»

Il venerdì è il giorno della pubblicazione dei dati dell’Istituto Superiore di Sanità sulla base del quale il ministero della Salute e la cabina di regia stabiliscono i cambi di colore nell’emergenza Covid-19.

In Italia, a quanto si legge nella bozza del report relativi alla settimana 19-25 aprile, è in lievissimo aumento per l’indice Rt, a 0,85 mentre la scorsa settimana era 0,81. Per quanto riguarda l’incidenza scende invece a 146 casi su 100mila abitanti, la scorsa settimana era 157 su 100mila abitanti.

Pubblicità

Tre regioni (Basilicata, Campania e Sicilia) hanno un Rt puntuale maggiore di uno. Tra queste, due Regioni (Campania e Sicilia) hanno una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo 2.

«Si osserva – spiega l’Iss – un miglioramento generale del rischio, con nessuna Regione a rischio alto. Undici regioni e province autonome hanno una classificazione di rischio moderato: Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Bolzano, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto. Dieci regioni che hanno una classificazione di rischio basso: Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Molise, Trento, Sardegna, Umbria e Valle d’Aosta».

Pubblicità Federproprietà Napoli

La Campania, fatte le dovute valutazioni dovrebbe restare ancora in zona gialla ma l’Rt puntuale (1,05) preoccupa perché compatibile con la fascia arancione. Il cambio di fascia però dovrebbe essere scongiurato dal rischio basso di progressione.

Iannone: «Caporetto di De Luca»

«La Campania è la regione in Italia con RT più alto e con il maggior numero di persone attualmente positive, mentre è ultima per la percentuale di popolazione che ha completato la vaccinazione» afferma il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di FdI in Campania.

«Tra i dati del Ministero e il rapporto aggiornato pubblicato dalla Fondazione Gimbe continua ad emergere la ‘Caporetto’ di De Luca, che rischia di far tornare, dopo appena una settimana, la Campania in zona arancione. Un disastro nel disastro con categorie che non ne possono più del semaforo impazzito» accusa il senatore.

Setaro

Altri servizi

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Ultime notizie

Calcio, l’obiettivo del Napoli: addio veloce a Osimhen per aprire le porte a Kean

Il club azzurro starebbe puntando sull’attaccante della Fiorentina Salutare definitivamente Osimhen e aprire le porte a Kean. È questa la nuova trattativa che si apre...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Clan Contini, il pm chiede la stangata per il boss Patrizio Bosti e per i suoi familiari

Chiesta anche la confisca del patrimonio plurimilionario Quindici anni di reclusione per il boss del clan Contini Patrizio Bosti, 12 anni per il figlio Ettore,...