Covid-19, quattordici regioni in ‘giallo’ da lunedì. La sorpresa potrebbe essere la Campania

Quattordici regioni potrebbero passare in zona gialla per l’emergenza Covid-19. Cinque invece quelle in fascia arancione, nessuna resterà in zona rossa. A stabilirlo sarà la cabina di regia dopo aver esaminato i dati del monitoraggio del ministero della Salute-Iss che ridefinirà ancora una volta la mappa dei colori dell’Italia in vista di lunedì 26 aprile.

La Campania, a sorpresa rispetto quanto trapelato nei giorni scorsi, dovrebbe essere trasferita nella fascia con restrizioni minori. Insieme a lei Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Marche, Piemonte, provincia autonoma di  Bolzano, provincia autonoma di Trento, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto.

Pubblicità

Nella fascia intermedia dovrebbero essere collocate Basilicata, la Sicilia, la Valle d’Aosta, la Sardegna e la Calabria. Queste ultime sono però le uniche due regioni segnalate dal report Iss come a ‘rischio alto’.

Questi cambiamenti sono gli effetti del monitoraggio settimanale del Ministero della Salute-Iss sull’andamento dell’epidemia per il periodo 12-18 aprile dal quale si evince che l’indice Rt nazionale di contagio del Coronavirus in Italia scende ancora e raggiunge quota 0,81 rispetto allo 0,85 della scorsa settimana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Questa settimana, inoltre, si osserva ancora una lievissima diminuzione della incidenza dei casi di Covid-19, pari a 157,4 per 100.000 abitanti (per la settimana 12/04/2021-18/04/2021) contro 160,5 per 100.000 abitanti della settimana precedente (05/04/2021-11/04/2021).

Setaro

Altri servizi

Oriolo Romano, nuovo attacco al circolo di FdI: metodi mafiosi che non possono essere tollerati

Per la terza volta in meno di due mesi Ancora un attacco, ancora una ferita inferta alla comunità locale. Nella notte fra il 4 e...

Volo fantasma e accuse infondate: la figuraccia di Italia Viva contro la premier

Meloni: «Tutto falso, attacchi meschini e speculazioni politiche» Una «scelta privata» che «è stata trasformata in un’arma politica, tra insinuazioni su voli di Stato e...

Ultime notizie

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...