La violenza nei presidi ospedalieri dell’Asl Napoli 1 finisce in Parlamento

Violenza nei presidi ospedalieri dell’Asl Napoli 1, Fratell d’Italia chiede al Governo di intervenire e conoscere quali provvedimenti saranno presi. Sempre più spesso si sentono atti di violenza nei nosocomi di competenza dell’Asl Na1 e molto spesso si concludono con vere e proprie aggressioni ai danni del personale Medico, Paramedico e delle Guardie Giurate particolari.

Ultimo in ordine di tempo quello avvenuto presso l’Ospedale del Mare, di Ponticelli, il 19 marzo 2021 ma è lungo l’elenco di analoghi episodi avvenuti negli ultimi mesi nella Città Metropolitana di Napoli e in tutta la Campania.

Pubblicità

Con queste motivazioni e dopo le molteplici segnalazioni pervenute, il senatore di Fratelli d’Italia, Claudio Barbaro ha presentato un’interrogazione dove chiede al Ministro dell’Interno e a quello della Sanità interventi immediati.

Il senatore ha chiesto anche di conoscere quali provvedimenti vorranno adottare per far si che venga garantita la sicurezza nei presidi sanitari e principalmente garantire la necessaria serenità e tutela a tutti gli operatori del comparto sanitario cittadino e regionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Contestualmente, abbiamo presentato al Prefetto di Napoli, una missiva dove si sollecitano gli organi competenti, affinché agli eroi che lavorano nelle corsie ospedaliere e di riflesso anche a i molti degenti, venga garantita la tutela della incolumità sia personale che lavorativa» affermano in una nota Marco Cerreto, vice presidente dell’assemblea nazionale di FdI,  Enzo Schiavo, Roberto Della Ragione e il rappresentante della Destra Sociale, Rosario Lopa.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, il prefetto: ancora tre fronti attivi

Sono state realizzate cinque piste tagliafuoco «Abbiamo ancora tre fronti che destano qualche preoccupazione ma è indubbio che il dispositivo che è stato posto in...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Ultime notizie

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Giugliano, 28enne ferito con 5 colpi d’arma da fuoco sull’uscio di casa

Colpito da ignoti che poi sarebbero fuggiti Ferito con diversi colpi d’arma da fuoco mentre era sull’uscio della sua abitazione: secondo una prima ricostruzone dei...