Fratelli d’Italia presenterà mozione di sfiducia per Speranza. Altoltà da Forza Italia: «Siamo contrari, si sta impegnando»

Roberto Speranza ancora al centro del ciclone. Continuano a non convincere, infatti, le parole del responsabile del ministero della Salute che ancora una volta, nel suo intervento di oggi alla Camera ha  inneggiato alla prudenza (per carità, giusta) ma senza dare orizzonti temporali che possano aiutare le persone a programmare (almeno un minimo) il futuro prossimo. Arriveranno, faremo, vedremo. Questi i verbi più utilizzati dopo un anno di pandemia, con la campagna vaccinale ancora troppo lenta e tantissime attività economiche ormai alla fame.

«Nel secondo trimestre – ha spiegato – arriveranno 50 milioni di vaccini e Pfizer anticiperà alcuni milioni di dosi che per l’Italia significano circa 7 milioni. Prudenzialmente il commissario Figliuolo sta lavorando a 45 mln dosi di vaccini in arrivo entro giugno. Questo ci mette nelle condizioni di completare la vaccinazione nelle fasce piu a rischio».

Pubblicità

Il ministro non nasconde le responsabilità dell’Europa sui vaccini, anzi. Ci sono stati degli errori nelle negoziazioni europee ma fare da soli non sarebbe stato meglio secondo il responsabile del dicastero.

«Comprare i vaccini insieme è stato giusto a livello europeo. Ora stiamo rafforzando la capacità italiana di produrre vaccini a partire da quello di Reithera». Ma non sarebbe stato meglio iniziare mesi addietro a pensare a una produzione italiana di vaccini?  Speranza però ha sottolineato che serve  un’Europa «piu veloce e autorevole» ma – ha aggiunto – «no alla guerra di tutti contro tutti e fare meglio non significa fare da soli». Certo è che da soli difficilmente si sarebbe riusciti a fare peggio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Cittadini chiusi in casa, caos vaccini (che sono pochi e con la gente che ha perso la fiducia in AstraZeneca), ritardi sul piano e con l’immunità di gregge che sembra sempre più una prospettiva lonana.

«Fratelli d’Italia – ha affermato Giorgia Meloni – denuncia da tempo l’incompetenza e l’inadeguatezza di Roberto Speranza nel ricoprire l’importante e delicato incarico di Ministro della Salute, soprattutto in questo momento storico: dalla gestione fallimentare e disastrosa della pandemia alle imprese stremate a causa delle chiusure insensate e continue. FdI presenterà una mozione di sfiducia nei suoi confronti e vediamo chi si assumerà la responsabilità di tenerlo ancora al suo posto. Non è più tempo di Speranza, ma di coraggio».

La leader di Fratelli d’Italia naturalmente spera di trovare sostegno tra i suoi alleati di Centrodestra, Lega e Forza Italia che però, oggi, siedono tra i banchi del Governo. Sostegno che non sembra scontato. Infatti il primo stop è già arrivato dal coordinatore di Forza Italia. «Non siamo favorevoli – ha detto Antonio Tajani – a sfiducie nei confronti del ministro Speranza che si sta impegnando. Poi quando sarà finita la pandemia valuteremo responsabilità e colpe di politici e scienziati».

Setaro

Altri servizi

Caso Almasri, la Giunta per le autorizzazioni boccia il processo per Nordio, Piantedosi e Mantovano

Ora si dovrà votare anche nell'aula di Montecitorio La Giunta per le autorizzazioni della Camera fa quadrato intorno ai ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi...

Napoli, operaio precipita da una scala a chiocciola: ricoverato in condizioni critiche

L’impatto al suolo gli ha provocato una grave ferita alla testa Un uomo di 55 anni, Antonio M., residente a Melito, è ricoverato in condizioni...

Ultime notizie

Governo, approvato il dl Terra dei Fuochi: nasce il «Dipartimento per il Sud»

Avrà ampi margini di manovra anche dal punto di vista finanziario Nasce un «Dipartimento per il Sud» presso la Presidenza del Consiglio. A stabilirlo è...

I parlamentari Pd sulla Global Sumud Flotilla: ci fermeremo al primo alt

Scotto: «Non vogliamo forzare blocchi ma portare aiuti» «Non vogliamo forzare blocchi ma portare aiuti, chi è nell’illegalità è Israele quando attacca in acque internazionali....

Napoli, deceduto l’operaio precipitato da una scala a chiocciola

Sequestrata la salma È deceduto, nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, Antonio Maione, il 55enne rimasto gravemente ferito alla testa mentre si trovava in una...