Canoni demaniali, Lega contro i rincari folli. Casanova, Grant e Viviani (Lega): «Evitiamo la morte di centinaia di imprese»

«Il rincaro di quasi il 700% dei canoni demaniali contenuto nel Decreto Agosto è una mazzata micidiale per migliaia di italiani, che sta affondando centinaia di aziende ittiche e di imprese turistiche. La Lega è stata la prima ed unica a denunciare questa follia, dando battaglia nelle aule parlamentari. Coerentemente, ha appena presentato un emendamento al Decreto Sostegni finalizzato a riportare la tassazione in un perimetro di fiscalità ragionevole». Lo dichiara l’europarlamentare Massimo Casanova.

«A maggior ragione – continua – in un momento di acuta crisi come quello che stiamo vivendo, è assolutamente inaccettabile pensare di scarnificare ulteriormente bilanci già all’osso e snervare animi esasperati. Significa volere la morte di centinaia di aziende. Da componente delle Commissioni UE Pesca e Turismo seguo con attenzione questa problematica e guardo con fiducia al lavoro che stiamo svolgendo in Parlamento».

Pubblicità

«Le nostre imprese sono al collasso – sottolinea il deputato europeo e segretario regionale della Lega Salvini Premier in Campania Valentino Grant – e non sono in grado di sostenere ulteriori costi. Non possono pagare i provvedimenti irresponsabili assunti dal Governo giallorosso. Con grande attenzione sto seguendo la vicenda sia in qualità di componente sostituto della Commissione UE Pesca, per tutte le aziende del Mezzogiorno. Sono fiducioso che con i nostri rappresentanti al Governo riusciremo a trovare la giusta via per tutelare le esigenze dei cittadini, che oggi più che mai, non possono essere oberati di ulteriori rincari».

«La Lega ha sin da subito contrastato questa follia e si sta impegnando a che l’iniziativa a prima firma Ripamonti sia condivisa da quante più forze politiche possibile in Parlamento. Siamo fiduciosi che ciò avverrà». Lo afferma il deputato Lorenzo Viviani, responsabile Lega del dipartimento Pesca. «Siamo al Governo proprio per correggere gli errori e le follie del precedente Esecutivo, riportando la politica dalla parte dei cittadini e delle imprese che stanno soffrendo» conclude Viviani.

Setaro

Altri servizi

Irregolarità nel cantiere Pnrr, scatta il sequestro: 3 persone denunciate

Gli operai erano al lavoro nonostante lo stop Lavoravano nel cantiere nonostante fosse stato interdetto per violazioni in materia di sicurezza. È quanto hanno scoperto...

Torre Annunziata, Oplonti Futura: «In Consiglio comunale poca trasparenza»

D'Avino e Russo: «Consigliere non è un oratore occasionale» Il gruppo consiliare Oplonti Futura esprime profonda indignazione e ferma condanna per quanto avvenuto in occasione...

Ultime notizie

Turista 15enne abusata in un hotel in Costiera Amalfitana: 41enne fermato

La ragazza ospite con la famiglia presso una struttura ricettiva Una turista degli Stati Uniti di appena 15 anni sarebbe stata violentata a Ravello (Salerno)...

Incidente nel Napoletano: Emanuele muore a 15 anni dopo giorni d’agonia

Si cerca di ricostruire la dinamica dell'incidente Non è riuscito a sopravvivere alle gravi ferite riportate nell’incidente avvenuto a Mugnano qualche sera fa. Emanuele P.,...

Nasce Sud & Nord: una nuova voce si affaccia nel panorama editoriale italiano

La presentazione ufficiale al Gambrinus Una nuova voce si affaccia nel panorama editoriale italiano: Sud & Nord, rivista geopolitica indipendente. Al Gran Caffè Gambrinus di...