Covid-19, De Luca: «AstraZeneca? Comunicazione dell’Ema idiota. L’Aifa dorme in piedi»

Il governatore Vincenzo De Luca ancora una volta sopra le righe. Non le manda a dire all’Ema e all’Aifa, le due agenzie (una europea e l’altra italiana) per la valutazione dei farmaci e interviene sul dibattito sviluppatosi in questi giorni sul vaccino AstraZeneca. «La comunicazione che è stata data è assolutamente idiota» ha affermato il presidente De Luca.

«Ho sentito ancora ieri – ha spiegato De Luca – dire che “i benefici che derivano dal vaccino sono di gran lunga maggiori dei danni che subiamo”. Ma si può dire una cosa del genere alla gente? È evidente che la gente dice “andate tutti quanti al diavolo”».

Pubblicità

«Allora – dice – manteniamoci freddi e razionali: Astrazeneca è stato somministrato a milioni di persone, in Gran Bretagna, in Europa e in altri Paesi del mondo e non abbiamo avuto grandissimi problemi. C’è stata ovviamente qualche emergenza legata a fenomeni di trombosi, ma credo che al 99% si possa andare avanti con un elemento di prudenza in più questa volta, vacciniamo sopra i 60 anni. Ma andiamo avanti, non ci facciamo condizionare la vita anche da queste notizie».

Intanto però la Regione Campania aspetta il via libera per poter acquistare il vaccino russo Sputnik V. Via libera che dovrà arrivare, se non dall’Ema, almeno dall’Aifa. «Abbiamo fatto un contratto con l’azienda produttrice e questo contratto subordina la propria esecutività all’approvazione del vaccino. Quello che non si capisce è perché dormiamo in piedi ancora oggi, perché l’Aifa non decide nel giro di due settimane se questo vaccino va bene o meno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Quando l’Aifa ha valutato Pfizer lo ha fatto in due settimane. Facciamo la stessa cosa con questo vaccino, perché se abbiamo 3 milioni di dosi di vaccino aggiuntive a quelle dell’Europa è chiaro che nel giro di tre mesi noi usciamo fuori dal calvario».

Setaro

Altri servizi

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Giustiziato con un colpo d’arma da fuoco alla nuca: 8 arresti nell’Alleanza di Secondigliano

Inchiesta DDA ricostruisce mandanti, movente e dinamiche del delitto Omicidio di Domenico Gargiulo e gestione degli affari illeciti nell’Alleanza di Secondigliano: 8 arresti. Nell’ambito di...

Ultime notizie

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...