Covid-19, De Luca: «AstraZeneca? Comunicazione dell’Ema idiota. L’Aifa dorme in piedi»

Il governatore Vincenzo De Luca ancora una volta sopra le righe. Non le manda a dire all’Ema e all’Aifa, le due agenzie (una europea e l’altra italiana) per la valutazione dei farmaci e interviene sul dibattito sviluppatosi in questi giorni sul vaccino AstraZeneca. «La comunicazione che è stata data è assolutamente idiota» ha affermato il presidente De Luca.

«Ho sentito ancora ieri – ha spiegato De Luca – dire che “i benefici che derivano dal vaccino sono di gran lunga maggiori dei danni che subiamo”. Ma si può dire una cosa del genere alla gente? È evidente che la gente dice “andate tutti quanti al diavolo”».

Pubblicità

«Allora – dice – manteniamoci freddi e razionali: Astrazeneca è stato somministrato a milioni di persone, in Gran Bretagna, in Europa e in altri Paesi del mondo e non abbiamo avuto grandissimi problemi. C’è stata ovviamente qualche emergenza legata a fenomeni di trombosi, ma credo che al 99% si possa andare avanti con un elemento di prudenza in più questa volta, vacciniamo sopra i 60 anni. Ma andiamo avanti, non ci facciamo condizionare la vita anche da queste notizie».

Intanto però la Regione Campania aspetta il via libera per poter acquistare il vaccino russo Sputnik V. Via libera che dovrà arrivare, se non dall’Ema, almeno dall’Aifa. «Abbiamo fatto un contratto con l’azienda produttrice e questo contratto subordina la propria esecutività all’approvazione del vaccino. Quello che non si capisce è perché dormiamo in piedi ancora oggi, perché l’Aifa non decide nel giro di due settimane se questo vaccino va bene o meno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Quando l’Aifa ha valutato Pfizer lo ha fatto in due settimane. Facciamo la stessa cosa con questo vaccino, perché se abbiamo 3 milioni di dosi di vaccino aggiuntive a quelle dell’Europa è chiaro che nel giro di tre mesi noi usciamo fuori dal calvario».

Setaro

Altri servizi

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...

Ultime notizie

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...

Nel bagaglio 23 kg di cocaina ma si innervosisce alla vista dei carabinieri: arrestata

La donna ha accelerato sperando di seminare i militari Trasportava ben 23 chilogrammi di cocaina la 40enne polacca, già nota alle forze dell’ordine, arrestata dai...