Tridico: «Risorse per reddito di cittadinanza agli immigrati. Troppi 10 anni di residenza». Insorge il Centrodestra

Campania e Sicilia prime in Europa per tasso di rischio di povertà. Lavoratori che da un giorno all’altro si ritrovano sull’orlo del baratro e disoccupati. Aziende e attività chiuse definitivamente per l’emergenza economica legata alla pandemia. Sostegni completamente insufficienti e la maggior parte delle partite iva completamente dimenticate dal Governo.

Per un’Italia in piena crisi economica e tante famiglie sul lastrico arriva l’idea brillante del presidente dell’Inps Pasquale Tridico: il reddito di cittadinanza agli immigrati. Lo ha detto in un’intervista pubblicata questa mattina da ‘La Stampa‘.

Pubblicità

«Il reddito di cittadinanza – ha spiegato – è un argine importante contro la povertà assoluta che è aumentata con il Covid, raggiunge 3 milioni di persone e l’importo medio è di 550 euro. Ora sono necessarie risorse aggiuntive soprattutto per le famiglie numerose e gli immigrati. Il reddito prevede un requisito di residenza in Italia di dieci anni, mi sembra eccessivo e non esiste in nessun Paese europeo».

Una proposta destinata a far scoppiare la polemica. Tridico si è detto consapevole di ciò. «Io faccio una valutazione tecnica, per formazione culturale mi occupo di sistemi economici comparati, faccio confronti con le migliori esperienze nei Paesi avanzati. Le decisioni e le legittime riflessioni politiche non spettano a me».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Parole che non sono piaciuto al Centrodestra da cui si è alzata una levata di scudi. «Siamo al delirio più totale – ha affermato Giorgia Meloni -: il Presidente dell’Inps Tridico, tanto voluto dai 5Stelle, richiede risorse in più per finanziare il reddito di cittadinanza a tutti gli immigrati, ritenendo il requisito di almeno 10 anni di cittadinanza un’esagerazione».

«Il tutto mentre le attività chiudono e i cittadini sono totalmente insoddisfatti delle briciole stanziate dal Dl Sostegni. Dopo la beffa del prolungamento del contratto ai navigator, questa sarebbe l’ennesima assurdità di una misura già di per sé totalmente insufficiente a salvare le nostre imprese in ginocchio», ha concluso.

«Ci sono degli irresponsabili che vogliono mettere a repentaglio la vita del governo» ha affermato il senatore Maurizio Gasparri, membro del comitato di presidenza di Forza Italia. «Tra questi -spiega – troviamo permanentemente attivo e presente Tridico, che spero il governo rimuova al più presto dal vertice dell’Inps. Dopo i numerosi flop della sua gestione, che abbiamo denunciato con puntualità e che ancora producono effetti nefasti, adesso l’ineffabile lottizzato grillino Tridico propone di dare il reddito di cittadinanza agli immigrati. Un vero e proprio spot per l’arrivo di clandestini».

Per Matteo Salvini è «assurdo. Il presidente dell’Inps vuole cancellare il requisito di residenza da 10 anni. Prima bisogna aiutare i (tanti) italiani in difficoltà, poi (se avanza) si penserà ad altri. Punto».

Setaro

Altri servizi

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Ultime notizie

Camorra, stangata per il boss Patrizio Bosti e per il figlio Ettore

Condannati anche la figlia Flora e il marito Confisca plurimilionaria e condanna a Napoli per il boss Patrizio Bosti, ritenuto a capo del clan Contini,...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...