IlSud24.it: è già passato un anno, ma sembra ieri, ormai siamo una vera realtà

Oggi, un anno fa – solo qualche giorno dopo la dichiarazione ufficiale della crisi pandemica da coronavirus, poi diventata covid-19 – planava, attraverso internet e i social: Facebook, Twitter, Instagram, Telegram e Linkedin, su pc, cellulari, tablet, dispositivi fissi e mobili, il magazine online di approfondimento ‘ilsud24.it’, che dà voce al Meridione. Approfondimenti, notizie e curiosità con l’obiettivo di rilanciare il dibattito sul nostro Sud.

Concentrando l’attenzione sulle eccellenze meridionali, sulle ragioni e sui fatti legati alla quotidianità e alle politiche attive per lo sviluppo e l’occupazione nel Sud.

Pubblicità

Una testata, insomma, che vuole riempire quel ritardo editoriale e d’informazione che oggi – a differenza di quanto avveniva prima della (dis)unità d’italia quando il Sud era ricco di tipografie-editrici e testate giornalistiche, come dimostra la storia che stiamo raccontando con ‘Supersud’ – segna sempre di più le distanze territoriali nel Paese. E tutto questo, senza perdere di vista la politica nazionale le cui conseguenze si ripercuotono inesorabilmente sulla nostra area.

Oggi, un anno dopo, quindi, spegniamo la candelina virtuale, sulla torta, altrettanto virtuale, del nostro primo compleanno, immaginando ovviamente che insieme a noi, ci siate anche voi. Il nostro esordio, per il 10 marzo 2020. Lo stavamo preparando da tempo e, per un momento, ma per un momento, abbiamo anche pensato – visto l’infausto e inatteso arrivo dell’ospite indesiderato – di rinviarlo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Poi, però, non ce la siamo sentiti e abbiamo deciso di uscire lo stesso, alla data prefissata. Perché la vita doveva continuare e il sito voleva, e doveva, essere – lo scrivemmo anche nell’editoriale di apertura – la nostra – e speravamo, così come poi è stato, non solo la nostra – risposta al virus maligno che dalla Cina, si stava infiltrando dappertutto, dichiarando guerra al mondo intero.

La vita continua – dicemmo allora – proviamo a dare il nostro contributo a rendere questo periodo di difficoltà meno pesante, per tutti. Ci siamo riusciti? Il fatto che sono stati sempre più numerosi i lettori che hanno preso a seguirci con costanza quotidianamente, aiutandoci a crescere e, speriamo, anche a migliorarci, tanto noi, quanto la qualità della nostra informazione, ci fa pensare di si.

E per questo è doversoso ringraziarli per averci concesso, confermandocela un giorno dietro l’altro, la loro fiducia e la propria adesione al nostro lavoro. Un grazie immenso, quanto la loro importanza, per il giornale, ai nostri collaboratori. Elencarli tutti sarebbe difficile e soprattutto rischierei di dimenticarmene qualcuno, rischiando di offenderlo. Spero mi perdonino se li ringrazio, stringendoli tutti in un unico abbraccio. Senza loro, non saremmo riusciti ad arrivare fin qui.

Ma personalmente, un ringraziamento particolare lo devo al nostro ‘agente a Roma’, Dario Caselli, senza di lui, le sue aperture ‘notturne’ e i suoi ‘aiutanti’ capitolini, avremmo una ‘questione Italia’. E grazie anche a chi ci ha seguiti finora, cui promettiamo di dare sempre il meglio, perché possano essere soddisfatti del nostro lavoro e del tentativo d’informarli su cosa succede nel Sud, ma anche di ciò che, pur avvenendo al di là del Garigliano, pesa al di qua, rischiando di allargare ulteriormente le distanze fra le due Italie. Oggi, un anno fa, ci siamo scelti un ruolo: essere le sentinelle del Mezzogiorno ed è quello che intendiamo continuare a fare.

 

Setaro

Altri servizi

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Molesta ragazzine e viene pestato: 62enne muore dopo poche ore, è giallo

L'uomo originario di Napoli Era stato preso a calci e pugni nei giardini pubblici di Manduria (Taranto) dopo aver presumibilmente molestato un gruppo di ragazzine....

Ultime notizie

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Arzano, furto con scasso in lavanderia: la titolare accolta in Comune da sindaca e Giunta

Il raid tra sabato e domenica Tra sabato e domenica ignoti hanno fatto irruzione nella lavanderia Bloomest in via Sette Re ad Arzano, devastando l’attività...