Coronavirus Italia, 20.765 nuovi casi e 207 vittime. La Campania segnala 2.560 positivi

Sono 20.765 i nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore. Lo riferisce il bollettino pubblicato dal ministero della Salute. I tamponi esaminati sono 271.336 per un’incidenza percentuale del 7.65%, in aumento rispetto al 6.65% di ieri.

In calo i decessi, nelle ultime 24 ore si sono registrate 207 nuove vittime. Ieri erano 307. Dall’inizio dell’emergenza sono decedute 99.785 persone. I contagi in Italia arrivano a quota 3.067.486.

Pubblicità

Le Regioni che segnalano più positivi sono Lombardia (4.397), Emilia Romagna (3.056) e Campania (2.560). Le persone guarite nell’ultima giornata sono 13.467 per un totale di 2.494.839. Aumentano di 7.050 gli attualmente positivi e arrivano a quota 472.862. Le persone ricoverate sono 21.144, +443 rispetto a ieri. In terapia intensiva 2.605 pazienti, +34.

Campania, 2.560 casi e 13 decessi

Sono 2.560 i contagi da coronavirus registrati oggi, 7 marzo, in Campania (di cui 351 casi identificati da test antigenici rapidi) secondo quanto riferito dal bollettino dell’Unità di Crisi. Dei 2.560 nuovi positivi, 185 sono risultati sintomatici, secondo il bollettino che parla anche di 13 nuovi decessi, tutti avvenuti nelle ultime 48 ore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I tamponi analizzati oggi sono 24.393 (di cui 4.521 antigenici). La percentuale di tamponi positivi sul totale dei tamponi analizzati è pari al 10,49%. Il totale dei positivi in Campania dall’inizio dell’emergenza Covid è di 285.221 (di cui 8.405 antigenici), i tamponi complessivamente processati sono 3.091.099 (di cui 136.690 antigenici).

Il totale dei decessi registrati in Campania dall’inizio della pandemia da Covid-19 è 4.464. I guariti di oggi sono 385, il totale dei guariti sale così a 191.162. In Campania sono 145 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 3 in meno rispetto al dato diffuso ieri. I ricoverati in reparti di degenza sono 1.396, con un aumento di 11 unità rispetto a ieri.

Setaro

Altri servizi

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Ultime notizie

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...