Siracusa, ‘piazza’ di spaccio da 25mila euro al giorno: eseguite 31 misure cautelari

Maxi blitz dei carabinieri del nucleo investigativo del reparto operativo del comando provinciale di Siracusa. I militari dell’Arma stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip di Catania, a carico di 31 persone ritenute appartenenti a un sodalizio attivo nel capoluogo e considerato responsabile di traffico e spaccio d’ingenti quantitativi di cocaina, crack, marijuana, hashish e metanfetamine.

Secondo quanto emerso dalle indagini, dirette dalla dda di Catania, il gruppo criminale aveva creato una ‘piazza di spaccio’ protetta da cancelli abusivi e vedette. Una ‘piazza’ capace di produrre incassi fino a 25mila euro al giorno e che operava anche in prossimità delle scuole.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Per la sua attività l’organizzazione si avvaleva anche di minori. E’ stato accertato, inoltre, che ben 17 fiancheggiatori sono risultati indebiti percettori del reddito di cittadinanza.

In atto numerose perquisizioni con l’ausilio di cani antidroga e di ricerca armi ed esplosivi. All’attività, eseguita da circa 150 militari, concorrono assetti specialistici del 12° reggimento carabinieri “Sicilia” di Palermo e dello squadrone eliportato carabinieri “Sicilia” di Sigonella, nonché un elicottero dell’Arma.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Ultime notizie

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...