Covid-19, Basilicata e Molise in ‘rosso’. Lombardia, Marche e Piemonte si tingono d’arancio. Sardegna prima zona bianca

E’ ufficiale, la Sardegna è la prima regione a passare in fascia bianca. La decisione è stata comunicata dal ministero della Salute. Per attuare la misura, il governatore Christian Solinas adotterà una nuova ordinanza che prevederà riaperture graduali e controllate, e comunque concordate costantemente con il Ministero e il comitato tecnico scientifico.

Oltre alla Sardegna, cambieranno fascia altre cinque regioni. Il ministro Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con cui stabilisce il cambio di colore Basilicata e Molise (il presidente Donato Toma aveva presentato una richiesta al Governo per ottenere questo cambio) che passeranno in fascia rossa e per Lombardia, Marche e Piemonte che verranno collocate in zona arancione.

Pubblicità

Polemico con il governo Attilo Fontana, governatore lombardo. «Prendiamo atto della decisione, ma è arrivato il momento che i tecnici e gli scienziati studino e poi ci dicano in modo chiaro e definito come superare questo stillicidio settimanale» ha affermato sui social.

«Le informazioni scientifiche ormai ci sono. I cittadini e le imprese devono essere garantiti nella vita quotidiana con un orizzonte più lungo della verifica settimanale. Sono mesi che nell’interlocuzione con il Governo insisto su questo punto: si deve trovare un equilibro tra la necessità di garantire da un lato la sicurezza sanitaria e, dall’altro, la tenuta del sistema economico. Il nuovo Governo, su questo tema, può dare un importante segnale di discontinuità, avendo al suo fianco le regioni» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Anche se al momento la pressione sulle nostre strutture sanitarie rimane entro limiti contenuti – scrive Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata -, con 7 posti occupati nelle terapie intensive, e sul territorio registriamo meno focolai di infezione, nell’ultimo periodo abbiamo assistito a un aumento significativo dell’indice di contagiosità. È questa la ragione alla base della decisione del Ministero della Salute di portare la Basilicata tra le aree del Paese dove applicare le misure più restrittive».

«Mi dispiace moltissimo per le restrizioni che condizioneranno la nostra quotidianità e tutte le attività» ha affermato Francesco Acquaroli, governatore delle Marche. «Mi preme raccomandarvi – ha aggiunto – la massima attenzione. Sapete quanto in altre occasioni mi sono battuto per chiedere di consentire lo svolgimento di attività personali ed economiche, ma in questo momento abbiamo il dovere di fermare il prima possibile questa fase di recrudescenza del virus a tutela della salute e della sicurezza di tutti i cittadini marchigiani».

Setaro

Altri servizi

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...