La devianza giovanile a Napoli: alla ricerca di uno scenario socio-educativo

La vicenda dei murales dedicati a giovani uccisi mentre stavano compiendo atti criminali, le continue e ripetute “stese” che avvengono un pò ovunque e un aumento notevole del fenomeno della tossicodipendenza, ha riportato alla luce uno spaccato della società napoletana che a volte dimentichiamo ma che è ben presente e radicato.

In particolare i minori, che si rendono protagonisti di atti criminali e che provengono da famiglie che hanno diversi tipi di problemi, disgregate e conflittuali, in cui sono presenti problemi di tossicodipendenza, di alcoolismo, di malattia mentale e collegate alle organizzazioni criminali. In simili contesti è facile registrare episodi continui di evasione scolastica.

Pubblicità

Le istituzioni, allo stato, sembrano impreparate ad affrontare simili problematiche ed il collocamento in istituto è nella prassi l’unico strumento disponibile.

Se ne parlerà domani, alle ore 18.30, in una diretta Facebook sulla pagina Luigi Rispoli. Oltre al dirigente nazionale di Fratelli d’Italia interverranno l’onorevole Luciano Schifone, presidente del circolo culturale ‘La Contea’, Luigi Ferrandino, presidente scuola politica ‘G. Filangeri’, Giuliana Covella, giornalista e scrittrice, Cesare Romano, ex garante dell’infanzia della Regione Campania, Anna Ricciardi, presidente della fondazione ‘I figli di Maria’ e Vincenzo Riemma, presidente provinciale Gioventù nazionale.

Setaro

Altri servizi

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...

Ultime notizie

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...

Regionali, Librandi: «La Campania ha tante ricchezze ma paga decisioni sbagliate»

Il candidato a ilSud24: «Vogliamo una Regione che aiuti i giovani» «La concretezza è la mia rivoluzione». Uno slogan breve, incisivo, per lanciare la sua...

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...