Campania, 2.385 nuovi casi e 29 decessi nell’emergenza Covid-19. Stop alla campagna di vaccinazione degli over 80

Sono 2.385 i nuovi contagi da Coronavirus in Campania secondo il bollettino reso noto oggi 25 febbraio. 148 i pazienti sintomatici. Dei positivi di oggi 278 sono stati identificati da test antigenici rapidi. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 23.649 tamponi, di cui 3.897 antigenici. L’incidenza è del 10,08%, sostanzialmente stabile rispetto al 10,22 di ieri. Il totale dei positivi in Campania dall’inizio dell’emergenza sale a 260.324.

Da ieri sono stati registrati altri 29 morti, di cui 14 sono avvenuti in precedenza, ma registrati solo nelle ultime 24 ore. Da inizio pandemia il numero dei decessi sale a 4.248 nella Regione.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Sono 1.214 i nuovi guariti per un numero totale complessivo di 183.104 persone. In Campania sono 131 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, uno in più di ieri, 1.305 quelli nei reparti di degenza, -14 rispetto al giorno precedente.

Intanto nella Regione si registra lo stop alla campagna di somministrazione di antidoti al Covid-19 agli over 80.  «La mancanza di un numero adeguato di vaccini Pfizer rispetto a quanti hanno aderito alla campagna vaccinale over 80 non ci permette di proseguire nella somministrazione, perché le dosi disponibili, e parte di quelle che arriveranno, devono essere somministrate da oggi e fino al 17 marzo ai vaccinati ai quali è stata già somministrata la prima dose nei 21 giorni precedenti» ha affermato all’Ansa il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Riteniamo – ha spiegato Verdoliva – tenuto conto della programmazione prossime forniture, di poter garantire la somministrazione agli over 80 nei giorni 3, 4 e 5 marzo per 1.000 convocazioni al giorno. Solo un numero adeguato di dosi fornite potrebbe permetterci di proseguire a ritmo serrato».

«Per il personale scolastico invece, vista la disponibilità di dosi Astrazeneca, abbiamo programmato da domani la possibilità di vaccinare 2.500 persone al giorno, così da raggiungere quanto prima l’obiettivo di completare questa categoria e passare alle successive nel rispetto del piano vaccinale regionale» ha concluso Verdoliva.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Cirielli: «Candidato per la mia terra, ringrazio Giorgia Meloni»

Il viceministro: «Cdx può dare una diversa possibilità alla Regione» «Io voglio essere il candidato della coalizione, non ho mai chiesto questa candidatura, lo ribadisco,...

Manovra, avanti con il taglio delle tasse per il ceto medio e pace fiscale

Meloni: «Le banche possono dare una mano» Gli spazi di finanza per inserire il taglio delle tasse per il ceto medio e la pace fiscale...

Ultime notizie

Droga destinata ai turisti in Costiera sorrentina e amalfitana: indagate sette persone

Quattro persone in arresto Spaccio di droga per i turisti tra la penisola sorrentina e Positano: sgominata una presunta organizzazione. I carabinieri del comando provinciale...

Napoli, dalla Corte dei Conti invito a dedurre per Edoardo Cosenza

Per pm contabili avrebbe svolto incarichi incompatibili con la docenza Scossa nella giunta comunale di Napoli. Dopo l’indagine che aveva riguardato il sindaco Gaetano Manfredi,...

Regionali, Noi Moderati con Cirielli: «Nome autorevole, serve unità non distinguo»

Carfagna: «Gli elettori non capiscono le polemiche» Il centrodestra campano si compatta ufficialmente intorno a Edmondo Cirielli per le prossime elezioni regionali, ma le polemiche...