Vertenza Auchan, Oviesse e grande distribuzione in soccorso a Pompei, Mugnano e Giugliano. Longobardi: non solo Nola

In via di definizione la vertenza Auchan-Conad in Campania con all’orizzonte una schiarita per i lavoratori in esubero dopo la cessione degli ipermercati francesi al colosso della Gdo italiano.

In loro soccorso, assicura l’Ugl, arriverà un grande gruppo italiano di distribuzione d’abbigliamento (accordo raggiunto con Oviesse) e un marchio di fama mondiale per la vendita al dettaglio di attrezzatura sportiva o una grande catena di distribuzione di prodotti elettronici.

Pubblicità

Un accordo complesso e che negli ultimi giorni ha visto protagonisti aziende, sindacati e rappresentanti politici. Ma dopo mesi di trattative sembra si sia trovato una quadra. Ma come si articolerà l’accordo?

Nel dettaglio, a quanto si apprende, a Pompei, oltre a Ci.Bo Pompei del gruppo Vegè che rileverà 6700 mq dell’ipermercato e manterrà 60 dei 93 dipendenti Auchan (3200 mq saranno adibiti all’area di vendita) il personale restante verrà ricollocato attraverso la mobilità volontaria con incentivi all’esodo e presso i due nuovi partner commerciali che dovranno dividersi i restanti 3300 mq.

Pubblicità Federproprietà Napoli

E’ stato definito, inoltre, il percorso per 55 addetti di Mugnano che passeranno con una società legata alla Conad e che rileverà 3200 mq dell’area. Altri 3400 mq invece andranno a Oviesse e all’altro partner ancora in definizione. Marchi che dovrebbero impegnarsi ad assumere le 40 persone rimaste senza lavoro.

Per il punto vendita all’interno del Vulcano Buono di Nola, già la settimana scorsa il gruppo imprenditoriale Gdm (che ha già in concessione l’Ipercoop di Afragola e Quarto) è intervenuto per rilevare la struttura e l’assunzione di 90 esuberi. Mancherebbero gli ultimi dettagli.

Lo stesso gruppo imprenditoriale, assicurano ancora i sindacati, dovrebbe provvedere all’assunzione di 126 lavoratori del punto vendita di Giugliano che passerà dagli attuali 11mila metri quadri a 6mila metri quadri. Gli altri 5mila metri quadri saranno acquisiti da Oviesse e dal partner da individuare che assorbiranno i 44 dipendenti rimasti.

«Saremo attenti a tutti i passaggi a tutela dei livelli occupazionali ma allo stesso tempo cercheremo il dialogo per garantire il futuro e la continuità di queste nuove imprese e del rapporto con i lavoratori» ha affermato il segretario Gaetano Panico dell’Ugl.

Setaro

Altri servizi

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...