Cimmino fa lo sceriffo e ‘chiude’ Castellammare di Stabia: coprifuoco alle 20 e dad fino al 28

Nuova ordinanza anti Covid-19 del sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino che ordina il lockdown alle 20. I numeri del virus continuano a essere alti nella cittadina in provincia di Napoli e solo oggi si sono contati 77 nuovi contagi, numeri che hanno spinto il primo cittadino a restringere ancora di più la libertà dei suoi concittadini. Vediamo nel dettaglio le misure.

Da domani, sabato 20 febbraio a domenica 28 febbraio saranno vietati gli spostamenti se non motivati da esigenze lavorative, da situazioni di necessità (ovvero motivi di salute comprovati mediante apposito modulo di autocertificazione). Sarà sempre consentito il rientro nella propria abitazione.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Chiusi asili nido e sospese le attività didattiche in presenza delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado. Per le scuole paritari e private è demandata ai dirigenti scolastici la possibilità di disporre autonomamente misure restrittive a seconda dell’evoluzione epidemiologica dell’istituto.

L’apertura dei punti vendita di generi alimentari è consentita fino alle ore 20 con rientro al domicilio del personale entro le ore 20.30. Farmacie e parafarmacie effettueranno l’orario consueto previsto dalle disposizioni nazionali anti Covid. I bar potranno effettuare l’attività di asporto fino alle 18. Ristoranti e similari potranno effettuarla fino alle ore 20. La consegna a domicilio potrà essere effettuata senza limiti di orario.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Edicole, studi professionali, agenzie immmobiliari, servizi alla persona, ed esercizi in modalità self service potranno lavorare fino alle 18. Stesso orario di chiusura per le stazioni di rifornimento di carburante e per le tabaccherie che potranno continuare a lavorare con i distributori automatici. Si potrà accedere in villa comunale e sugli arenili solo dalle 6.30 alle 8.30 per l’attività sportiva individuale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, nel centrodestra è Sangiuliano il candidato presidente preferito dai campani

Continuano le trattative tra le coalizioni: ancora nessuna ufficialità Ormai manca poco all’ora X. L’autunno si avvicina e, nonostante la calura (meglio: l’arsura) estiva di...

La Giunta vara la «Napoli Patrimonio» per la valorizzazione e la gestione gli immobili

Manfredi: passo decisivo nella riorganizzazione delle partecipate La Giunta comunale ha varato la costituzione di «Napoli Patrimonio», la nuova società che si occuperà di gestire...

Ultime notizie

Dazi, l’Ue congela per 6 mesi le controtariffe agli Usa: pressing per le esenzioni

Trump: «Ricavi ai più poveri» A pochi giorni dall’entrata in vigore della tariffa del 15% l’Europa spinge per ottenere le esenzioni concordate da Ursula von...

Sanità Campania, De Luca: «Delinquenza politica». Il Ministero: «Indicatori non rispettati»

È scontro sul piano di rientro sanitario tra Napoli e Roma Ricorrerà alla magistratura «sia amministrativa che penale» il governatore Vincenzo De Luca contro la...

Regionali, Vincenzo De Luca avanti con due liste di fedelissimi

Riunione di maggioranza a Palazzo Santa Lucia La formazione delle liste e le alleanze in vista delle prossime Regionali sono stati i temi al centro...