Torre Annunziata | PUC, Comune e Associazioni a confronto nel convegno promosso da La paranza delle idee

Come dovrebbe essere il futuro di Torre Annunziata? A questa domanda si cercherà di dare una risposta nel corso di un webinar promosso dall’Associazione politico culturale La paranza delle idee che sarà trasmesso oggi alle ore 16:00 in diretta sulla pagina Facebook del sodalizio oplontino.

Il confronto si svilupperà a partire dall’analisi delle numerose risposte date dai cittadini al questionario sul Piano Urbanistico Comunale predisposto dall’Associazione e coinvolgerà il Sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione e la neoassessora all’Urbanistica Stefania Caiazzo. Oltre agli esponenti della Giunta Municipale oplontina interverranno pure Alberto Borrelli, socio fondatore di AreV-OD – Ospitalità Diffusa, il consigliere dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli Antonio Ciniglio, il Presidente dell’Associazione Ingegneri di Torre Annunziata Cesare Damiano e il Presidente di Confcommercio – Torre Annunziata Giuseppe Manto.

Pubblicità

Il dibattito sarà introdotto dal Presidente de La paranza delle idee Claudio Bergamasco e moderato dalla giornalista di Giustizia News24 Roberta Miele.

Setaro

Altri servizi

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Ultime notizie

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...