Crisi di Governo. Solo Sciascia e Pasolini avrebbero potuto spiegarci il Conte fatuo

Ha dilapidato, fin’adesso, 160 miliardi di euro utilizzati con l’approvazione di scostamenti di bilancio ottenuti con il consenso di tutte le rappresentanze parlamentari, senza riuscire a pianificare investimenti. Ha di fatto bloccato l’economia con l’ostacolare la realtà delle produzioni e dei servizi e con il costante prelievo forzoso di un sistema fiscale sanguisuga.

Così una guida politica, più occasionale e situazionista che convinta, creando le condizioni di un fallimento complessivo, si è limitata, in buona sostanza, a distribuire denaro pubblico facendo debiti, che tutti noi dovremo pagare nel prossimo avvenire.

Pubblicità

Le nuove generazioni sopravviveranno in questa maniera con le cattive abitudini, senza riuscire a lavorare e senza riuscire ad assimilare insegnamenti su come investire sui propri talenti, su come costruire mai autonomia, ma rimanendo dipendenti dall’assistenzialismo malato.

Insomma i giovani di oggi saranno e rimarranno sommersi dai debiti, inerpicandosi in un cammino su una strada in salita senza vie d’uscita: mazziati e costretti sotto il giogo di un potere fatuo a parlare la neolingua del servilismo e dell’omologazione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Con Sciascia e Pasolini avremmo capito di più del Conte fatuo, perché ci avrebbero indotti a ragionare intorno al concetto della stanchezza dell’essere assuefatti per renderci consapevoli delle ragioni di una doverosa_ribellione, sì da reagire ai quaqquaraquà in maniera corsara.

Setaro

Altri servizi

Riciclavano denaro giocando al «10 e lotto»: scacco ai clan nel Napoletano

Le somme 'investite' dalla camorra: fino a quasi 800mila euro Riciclavano denaro frutto delle attività illecite della camorra giocando a «10 e lotto» e in...

Giornalista arrestato per estorsione, il gip conferma il carcere per Mario De Michele

La difesa: no estorsione, soldi per pagare la pubblicità fatta sul sito Il gip del tribunale di Napoli Nord, Donata Di Sarno, ha convalidato l’arresto...

Ultime notizie

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...