Pozzuoli, Figliolia: «Approvato il progetto per il Santa Maria delle Grazie: nuovi reparti e un nuovo Cup»

Quattro nuovi reparti e un nuovo Centro Unico Prenotazione per l’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, in provincia di Napoli. Il progetto è stato approvato dalla giunta del Comune flegreo insieme alla convenzione con la quale si concederà all’Asl Napol 2 Nord la licenza edilizia con una modalità semplificata.

L’annuncio è stato dato dal primo cittadino Vincenzo Figliolia. «Presto l’ospedale di Pozzuoli avrà altri reparti – ha affermato – e nuovi servizi a beneficio della nostra comunità. Abbiamo approvato in giunta il progetto e la convenzione con la quale concederemo all’Asl Napoli 2 Nord la licenza edilizia con una modalità semplificata».

Pubblicità

«Il Santa Maria delle Grazie – continua Figliolia – potrà così compiere ulteriori passi in avanti e diventare sempre più un presidio ospedaliero all’avanguardia della sanità campana e punto di riferimento non solo per i cittadini puteolani. Ringrazio il presidente della Regione Vincenzo De Luca per l’attenzione che ha avuto in questi anni, e che continua ad avere, nei confronti dell’ospedale e della nostra città».

I nuovi reparti saranno destinati a Medicina Generale, Neurologia, Lungodegenza e Riabilitazione, oltre al Centro Unico Prenotazione (CUP) e alla Centrale del 118.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il progetto – spiega Figliolia – prevede due interventi: il primo nell’area posta davanti all’ingresso principale dell’ospedale, dove sorgeranno i quattro nuovi reparti per complessivi 93 posti letto, una nuova area di accoglienza, una sala riunioni di 95 posti, locali destinati all’attività ambulatoriale e una farmacia. Il secondo intervento riguarderà invece l’area posta sulla destra del viale di accesso al nosocomio, dove sarà realizzato un nuovo corpo di fabbrica da adibire a Cup e a centrale del 118, con aree esterne per le ambulanze».

Setaro

Altri servizi

Rogo di sterpaglie nel Casertano: 90enne muore tra le fiamme

L'uomo stava pulendo la vegetazione sotto le piante di ulivo Ucciso dalle fiamme di un rogo di sterpaglie mentre si prendeva cura del suo terreno....

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...

Ultime notizie

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...