Vaccini, bandi ‘Primula’: partiti e già scaduti. Ogni stand costerà 409mila euro. Meloni: «Gestione Arcuri scandalosa»

«Ancora uno scandalo nella gestione Arcuri della crisi Covid. È stato pubblicato il bando per i famosi padiglioni primula voluti dal Governo Conte per le vaccinazioni: strutture che arriverebbero a costare oltre 400 mila euro l’una». Lo afferma sui social Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia.

«Al costo spropositato si sommano altre anomalie: appena 7 giorni per le offerte, requisiti che escludono tante aziende (magari favorendone altre), parametri tecnici discutibili».

Pubblicità

«Non sarebbe stato più veloce e conveniente usare spazi già disponibili o ricorrere alle strutture pronte e ferme nei magazzini di quelle imprese del settore eventi che non lavorano da mesi? Fratelli d’Italia vuole vederci chiaro e presenterà un’interrogazione parlamentare. Non si gioca con i soldi e la salute degli italiani».

Secondo quanto annunciato nei mesi scorsi dal commissario Arcuri nei mesi scorsi, le strutture per le vaccinazioni dislocate dal Governo in tutta Italia dovevano essere 1.500, ma da quanto si è appreso saranno solo 21 per un costo unitario di 409.500 euro, un totale di ben 8 milioni e 599.500 euro. La notizia è stata riportata da ilGiornale.it che ha intervistato Angela Orecchio dell’ufficio stampa di Feu, importante associazione di categoria.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo Orecchio il commissario poteva usufruire degli stand già in possesso degli organizzatori di eventi, risparmiando così circa il 70% e aiutando una categoria in grossa difficoltà. Inoltre, denuncia il Giornale, i criteri per accedere al bando sembrano fatti di proposito per permettere la partecipazione solo a poche aziende: per candidarsi infatti bisogna dimostrare di «aver eseguito forniture analoghe nell’esercizio finanziario 2017-2019 almeno pari al valore di Euro 154.791.000,00».

Setaro

Altri servizi

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Ultime notizie

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...