Coronavirus, 13.331 contagi e 488 decessi in Italia. Il tasso positività è in discesa

Sono 13.331 i nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale dall’inizio dell’emergenza di 2.455.185. L’incremento delle vittime, invece, è di 488, che porta il numero complessivo a oltre 85mila: 85.162. Il tasso di positività scende di mezzo punto al 4,6% (ieri era al 5,1%). In base ai dati del ministero della Salute, gli attualmente positivi in Italia scendono per la prima volta da settimane sotto i 500mila: 498.834, con un calo di 3.219 rispetto a ieri.

Dall’inizio dell’epidemia sono invece 1.871.189 i pazienti dimessi o guariti, con un incremento nelle ultime 24 ore di 16.062.Sono 2.386 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, in calo di 4 nel saldo tra entrate e uscite rispetto a ieri. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono 174. Nei reparti ordinari sono invece ricoverati 21.403 pazienti, in calo di 288 unità rispetto a venerdì.

Pubblicità

Sono 286.331 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri, secondo i dati del ministero della Salute, erano stati 264.728.

Emilia Romagna, 1.310 nuovi casi

Sono 1.310 i nuovi contagi da Coronavirus in Emilia secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 33 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 24.676 tamponi. La percentuale dei nuovi positivi è del 5,3%. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 209.235 casi di positività. Sono 33 i nuovi decessi. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 9.084.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 1.756 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 149.419. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 50.732 (-479 rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 217 (-3 rispetto a ieri), 2.390 quelli negli altri reparti Covid (-12).

Lazio, indice di positività al 4%

Sono 1.297 i nuovi contagi da Coronavirus nel Lazio secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 42 morti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 4%. I guariti/dimessi sono 2.435. I casi attualmente positivi sono 70.266, di cui 2.576 ricoverati, 283 in terapia intensiva e 67.407 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono in totale 121.705. I decessi 4.666 e il totale dei casi esaminati è pari a 196.637.

Sicilia, guarite 787 persone

In Sicilia sono 1.158 i nuovi positivi al Covid, su 23.465 tamponi processati. Le vittime sono state 33 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 3.194. Gli attuali positivi sono 47.627, con un incremento di 338 rispetto a ieri, quando si era registrata una diminuzione. I guariti sono 787. Negli ospedali i ricoveri sono 1.667, 4 in più rispetto a ieri, dei quali 223 in terapia intensiva, uno in più rispetto alla giornata precedente.

Puglia, ancora in calo il tasso di positività

Sono 1.023 i contagi da Coronavirus in Puglia secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 11 morti. I test sono stati 10.333. Il tasso di positività del 9,9% ancora in leggera discesa (ieri era 10,29% e giovedì 11,06%). Dei nuovi casi 334 in provincia di Bari, 63 in provincia di Brindisi, 74 nella provincia Bat, 163 in provincia di Foggia, 105 in provincia di Lecce, 283 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. Ieri i tamponi erano stati in numero inferiore e cioè 9.887 test con 1.018 casi positivi.

Degli 11 decessi 7 in provincia di Bari, 1 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto. Ieri i morti erano stati 31. In tutti i morti finora sono stati 2986. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.240.449 test. Sono 57.555 i pazienti guariti, ieri erano 56.611, quindi sono 944 in più. I casi attualmente positivi sono 54.615, ieri il dato era a 54.547, quindi si rileva una crescita di 68. Crescono anche i ricoverati, a 1540 dai 1480 di ieri.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio dell’emergenza è di 115.156 così suddivisi: 44.075 nella provincia di Bari; 12.982 nella provincia di Bat; 8.293 nella provincia di Brindisi; 24.455 nella provincia di Foggia; 9.405 nella provincia di Lecce; 15.273 nella provincia di Taranto; 570 attribuiti a residenti fuori regione; 103 provincia di residenza non nota.

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, rivista al rialzo la magnitudo della scossa del 13 marzo: era di 4.6

A Napoli sgomberate 228 persone È stata rivista verso l’alto la magnitudo del terremoto del 13 marzo nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le stime prodotte...

Campi Flegrei, Manfredi assicura: «Nessuno sarà spostato»

Il sindaco: «È l'area più monitorata d'Italia» Si dice «giustamente preoccupato. Ma la preoccupazione è uno strumento per farmi lavorare meglio». Sono le parole del...

Ultime notizie

Campi Flegrei, Ingv: intensificazione del processo bradisismico, no segnali di eruzione

Manfredi: «Stress test importante» «Per il momento siamo a un altro step di intensificazione del processo bradisismico, come avvenuto ad agosto 2023 e a maggio...

Tragedia in gita: sequestrati gli effetti personali di Aurora, tra cui dei farmaci

Solo come atto dovuto verrà eseguito un esame tossicologico I capelli lunghi, colorati e con alcune treccine, un volto sorridente e solare. Aurora Bellini, 19...

Armi e munizioni nascoste in camera da letto: arrestato nel Casertano

Ai domiciliari 53enne del Napoletano È stato arrestato nel pomeriggio di ieri dai carabinieri della Tenenza di Castel Volturno, il 53enne del Napoletano che, nel...