Procida | Cerreto, Catapano e Lopa: «L’isola di ‘Arturo’ orgoglio d’Italia»

«L’Italia ancora una volta riscopre la bellezza dei suoi paesaggi, dei suoi territori, della sua cultura, delle sue città, delle sue produzioni territoriali. L’anno che verrà, lo farà con un luogo particolare: Procida, l’isola nel Golfo di Napoli». Lo affermano in una nota gli esponenti campani di Fratelli d’Italia, Marco Cerreto, vice presidente assemblea nazionale, Alfredo Catapano e il rappresentante della Destra Sociale, Rosario Lopa.

«Prima isola italiana del Sud – continuano – a essere investita di tale titolo, arricchirà il prossimo anno di eventi con le bellezze e ricchezze culturali ed agroalimentari del suo territorio e di tutto il Mezzogiorno. Il nostro dovere è far sì che questo straordinario appuntamento non resti una parentesi isolata, ma sia una tappa memorabile di un lungo percorso di riscatto per questa terra meravigliosa»

Pubblicità

«Una scommessa non solo per l’isola e la Campania, ma anche per un nuovo protagonismo del Sud, della Nazione. Una soddisfazione per il nostro Paese, per i procidani e tutti i cittadini campani che vorranno essere protagonisti e che vedono la possibilità di mostrare al mondo il fascino del Mezzogiorno».

«Il fatto che questa isola, Procida, sia stata investita di un titolo così importante non fa altro che sottolineare che questa è per i Campani e tutti i cittadini meridionali, la riscossa, che può e vuole, imprimere una vera e propria svolta per le politiche del Mezzogiorno» concludono gli esponenti di FdI.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Smartphone ai detenuti nel carcere di Avellino: 18 indagati

Perquisizioni a tappeto nel penitenziario irpino I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino, insieme a personale della Polizia Penitenziaria della locale Casa...

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Ultime notizie

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

L’Italia conferma il «sostegno» all’Ucraina: «Da Mosca no segnali di distensione»

Dodicesimo pacchetto di aiuti militari L’Italia conferma il «pieno sostegno» all’Ucraina, tradotto anche nel dodicesimo pacchetto di aiuti militari (in arrivo) e nella «partecipazione alle...