Reggio Calabria, il Centrodestra: «Elezioni inquinate. Lamorgese intervenga»

«Fermi restando gli accertamenti in corso in sede penale, il ministro Lamorgese quali iniziative intende assumere per assicurare la legittimità delle istituzioni comunali di Reggio Calabria?».

E’ quanto chiedono in una interpellanza urgente al ministro dell’Interno i parlamentari di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, sen. Maurizio Gasparri, sen. Giuseppe Mangialavori, sen. Fulvia Caligiuri, sen. Isabella Rauti, on. Francesco Cannizzaro, on. Wanda Ferro, on. Stefano Candiani, on. Cristian Invernizzi.

Pubblicità

«Lo scorso dicembre – si legge nell’interpellanza – il Tribunale di Reggio Calabria ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti del consigliere comunale Antonino Catorina e del presidente di seggio Carmelo Giustra, nell’ambito di un’indagine dalla quale sarebbero emersi elementi inquietanti che hanno portato alla contestazione di ben 19 capi di incolpazione».

«In particolare, gli indagati avrebbero messo in opera un articolato, quanto pervasivo, sistema di alterazione del procedimento elettorale, sia mediante la nomina di presidenti di seggio che parrebbero compiacenti, sia mediante la registrazione di voti falsi attribuiti addirittura a persone decedute».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Negli atti del procedimento penale, peraltro, vengono proiettate ombre significative sulla posizione del sindaco in carica, poi riconfermato, Giuseppe Falcomatà. Al di là dell’accertamento delle responsabilità individuali che avverrà in sede penale, emergono profili d’illegittimità di rilevanza tale da inficiare l’intero procedimento elettorale e i suoi esiti».

«Castorina è infatti risultato il candidato più votato di tutto il Centrosinistra con oltre 1.500 preferenze, decisive per consentire alla coalizione di superare la soglia necessaria a ottenere il premio di maggioranza. Chiediamo al ministro dell’Interno – concludono i parlamentari – cosa intenda fare per verificare i fatti e soprattutto per ristabilire la correttezza del voto popolare qualora le irregolarità fossero confermate».

Setaro

Altri servizi

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Ultime notizie

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...