Fondazione Banco di Napoli in soccorso delle fasce sociali più deboli: in distribuzione 300 pacchi alimentari

Fondazione Banco di Napoli con Caritas, parrocchie e Comunità di S. Egidio

La Fondazione Banco di Napoli scende, ancora una volta, in campo per aiutare le persone più svantaggiate e colpite dalla crisi economica conseguenza della pandemia. E’ ripartita, infatti, la campagna ‘Una goccia nell’oceano #pocomatanto’ finalizzata a sostenere le fasce sociali più deboli.

«Insieme ad una raccolta fondi specifica che non si è mai fermata e all’attività di consulenza legale, finanziaria e psicologica con lo sportello ‘Ri-partire’, è cominciata la distribuzione dei primi 300 pacchi alimentari destinati alle parrocchie di Napoli e provincia in collaborazione con i supermercati Decò» fanno sapere dalla Fondazione.

Pubblicità

Nel dettaglio i beni alimentari per ora sono arrivati: nel quartiere Forcella, alla scuola Cardinale Ursi e alla chiesa San Giorgio Maggiore; alla Mensa del Carmine; alla parrocchia Santissima Egiziaca del Corso Umberto I; alla chiesa San Giuseppe di Calasanzio a Fuorigrotta ed infine alla Santa Maria del Soccorso dell’Arenella.

«Dopo aver installato a Forcella e via Tribunali le luci per l’intero periodo delle festività natalizie come segnale concreto di vicinanza alle attività commerciali danneggiate dall’emergenza, abbiamo ripreso insieme a realtà laiche e religiose l’attività di distribuzione mirata di beni di prima necessità. Prosegue così in maniera proficua la nostra rete di relazioni con la Caritas, le parrocchie radicate nei territori più sofferenti e la Comunità di S.Egidio: soltanto uno sforzo collettivo può consentire di avviare una rinascita», spiega Rossella Paliotto, presidente della Fondazione Banco di Napoli.

Setaro

Altri servizi

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

Ultime notizie

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...