Coronavirus, in Italia 13.720 contagi e 528 vittime. Solo il Veneto oltre i 2mila casi. Campania: 1.060 nuovi positivi

Sono 13.720 i nuovi contagi da coronavirus Covid-19 in Italia. Lo afferma il bollettino del ministero della Salute. Numeri in calo ma c’è da registrare anche la diminuzione dei tamponi esaminati che oggi sono 111.217. I decessi nelle ultime 24 ore sono 528 e portano il totale delle vittime a 60.606. La regione con il maggior incremento è il Veneto che segnala 2.550 casi, segue l’Emilia Romagna con 1.891 e la Lombardia con 1.562.

In Campania i nuovi positivi sono 1.060 con 12.330 test. Sono 1.742.557 i casi dall’inizio della pandemia. Gli attualmente positivi sono 748.819 con un decremento di 6.487 persone. I dimessi e guariti nell’ultima giornata sono 19.638 e portano il totale a 933.132. I ricoverati con sintomi sono 30.524, mentre quelli in terapia intensiva 3.382 (-72). In isolamento domiciliare ci sono 714.913 persone.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

Nel bollettino dell’Unità di Crisi della Campania sono segnalati 1.060 nuovi positivi su 12.330 controlli effettuati. Dei 1.060 i sintomatici sono 134. Il totale dei contagi dall’inizio della pandemia nella regione sono 166.353, i tamponi invece sono 1.708.880

​Le nuove vittime sono 39 (12 deceduti nelle ultime 48 ore e 27 deceduti in precedenza ma registrati ieri​) e portano il totale a 2.029. I guariti ancora una volta superano i nuovi contagi e sono 1.969 per un totale di 64.029. In terapia intensiva ci sono 137 persone, mentre i ricoverati con sintomi sono 1.840.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Ultime notizie

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...