Da ‘Cashback’ a ‘Crashback’ in un click: tanti disservizi sull’app ‘Io’

Oggi sono partite le iscrizioni al programma Cashback voluto dal Governo Conte e per l’ennesima volta si sono verificati disservizi. E’ stata rilasciata infatti negli store digitali la versione aggiornata dell’app ‘Io’ con l’implementazione del nuovo servizio. Il programma di rimborsi sui pagamenti con carte, bancomat e app per i pagamenti elettronici partirà poi dagli acquisti di martedì 8 dicembre.

Ma si sa da ‘Cashback’ a ‘Crash’ è un attimo, e tantissimi utenti questa mattina si sono trovati di fronte a messaggi di errore mentre tentavano di iscriversi al programma. Da “Si è verificato un errore temporaneo nel salvataggio di questa carta” a “Non siamo riusciti a recuperare la tua carta PagoBancomat”, passando per “Non è stato possibile caricare i tuoi metodi di pagamento, riprova per piacere”.

Pubblicità

Anche in questo caso, come per il bonus mobilità e per gli aiuti per il Covid-19 alle partite iva, c’è da segnalare l’impreparazione della macchina statale nonostante mesi di tempo per la progettazione.

«Solo nelle prime ore di oggi, con l’attivazione del servizio che consente di aderire al programma Cashback, sull’app IO abbiamo ricevuto quasi mezzo milione di nuove richieste di aggiunta di una carta nella sezione Portafoglio, con picchi di circa 6000 accessi al secondo» affermano da Palazzo Chigi. «Al momento, sono già circa 1 milione gli utenti che hanno caricato un metodo di pagamento e stanno attivando il Cashback. Sono numeri impressionanti. Questi imponenti flussi di traffico che insistono sulla sezione Portafoglio dell’app IO stanno causando alcuni problemi che si risolveranno a breve». Ma davvero non era possibile prevedere un afflusso del genere?

Setaro

Altri servizi

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Ultime notizie

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...