Campania, M5S: «Agriturismi, domande bonus respinte per mancato aggiornamento albo regionale»

«Il mancato accoglimento di domande di ristoro da parte della Regione Campania a beneficio di molte aziende agrituristiche, che hanno pagato a caro prezzo gli effetti recessivi dell’emergenza pandemica, è dipeso dal mancato aggiornamento dell’albo regionale relativo agli operatori del settore. E’ quanto abbiamo chiarito in queste ore, dopo aver interloquito con gli uffici preposti all’assegnazione dei bonus in questione. Dagli stessi uffici abbiamo ottenuto rassicurazioni che saranno prese nuovamente in esame tutte le pratiche, così da procedere all’accoglimento delle richieste e alla conseguente elargizione dei relativi contributi».

Lo affermano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e Michele Cammarano, che annunciano la presentazione di una mozione in occasione della prossima seduta del Consiglio regionale «per impegnare la Giunta a velocizzare e sburocratizzare le procedure di aggiornamento dell’albo regionale degli operatori agrituristici».

Pubblicità

«Il settore agrituristico della Campania è una risorsa enorme per l’economia regionale e per questo va salvaguardata. Parliamo di oltre 700 aziende nelle cinque province, con un fatturato annuo complessivo di circa 30 milioni, ma che per il 2020 si avvia a registrare perdite non inferiori al 40%. Alla giunta chiediamo il massimo impegno per evitare di mandare in default un comparto che va sostenuto e rilanciato» concludono.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...