Covid-19, Locatelli: «L’approvazione di due vaccini come regalo di Natale»

«Potremmo avere come regalo di Natale l’approvazione dei primi 2 vaccini». Il professor Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità, si esprime così sull’iter dei vaccini contro il Covid-19.

«Gli italiani non devono avere il minimo dubbio sulla sicurezza dei vaccini». Sui vaccini obbligatori Locatelli spiega di credere «molto di più nella persuasione, nel convincimento e nella creazione di una cultura delle vaccinazioni. Per certe categorie professionali, compresa la mia, il discorso diventa ancor più stringente». Vaccinarsi «è anche un modo per onorare la memoria di quei 55mila italiani e 400mila europei che hanno perso la vita».

Pubblicità

«Nei prossimi giorni due piattaforme vaccinali verranno sottoposte al vaglio e auspicabilmente dell’approvazione da parte dell’agenzia europea del farmaco», prosegue. «Potremmo avere come regalo di Natale l’approvazione dei primi 2 vaccini e dal 15 gennaio dovremmo essere in condizione di poter iniziare le pianificazioni e le realizzazioni della somministrazione dei vaccini. Si sta già lavorando da tempo».

Setaro

Altri servizi

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Ultime notizie

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...