Coronavirus, 28.337 nuovi contagi. Calano le vittime. La Lombardia segnala 5.094 casi, la Campania 3.217

Sono 28.337 i nuovi casi di contagio da coronavirus Covid-19. Lo si apprende dal bollettino del ministero della Salute. I tamponi esaminati sono 188.747. Il totale dei casi dall’inizio della pandemia sono 1.408.868. Calano anche i decessi: sono 562 (ieri 692). Le vittime totali sono 49.823. La Lombardia segnala 5.094 contagi con 29.800 test. A seguire Campania con 3.217 casi e 24.332 tamponi. Il Veneto segnala 2.956 positivi e 13.395 tamponi.

Gli attualmente positivi sono 805.947 con un incremento di 14.201. I dimessi e guariti incrementano di 13.574 e arrivano a quota 553.098. I ricoverati in terapia intensiva sono 3.801, 43 in più rispetto a ieri. (In aggiornamento)

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

Sono 3.217 i positivi al Coronavirus secondo quanto comunicato dal bollettino dell’Unità di Crisi. Di questi 2.976 sono asintomatici e 241 sintomatici. I tamponi esaminati sono 24.332. Il totale dei casi dall’inizio dell’emergenza è 136.273, quello dei tamponi 1.432.128. L’incidenza contagiati/test continua a calare e si attesta al 13,22%, contro il 14,39% di ieri.

Tra il 15 e il 21 novembre sono decedute 21 persone per un totale di 1.270 dall’inizio della pandemia. Guariti altre 850 pazienti per un totale di 31.522. I posti di terapia intensiva occupati sono 201 (+3) su 656 disponibili. I posti letto di degenza occupati sono 2.218 (-42) su 3.160 disponibili.

Setaro

Altri servizi

Esplosione a Torre del Greco: crolla parte di un edificio, 64enne ferito

Fortunatamente non ci sono vittime Una forte esplosione dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si...

Due uomini trovati senza vita in un’abitazione: mistero ai Quartieri Spagnoli

Alcuni testimoni avrebbero udito colpi d’arma da fuoco Due uomini secondo le prime notizie, sono stati trovati senza vita in un’abitazione dei Quartieri Spagnoli, a...

Ultime notizie

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...