Recovery fund, FdI: «In legge europea governo nasconde mancette e si prepara a disputa tra Gualtieri e Amendola»

«E’ assurdo che si usi il fondo per il recepimento della normativa europea al fine di assumere 50 persone a tempo indeterminato al MEF, dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, con una spesa di oltre 2 milioni di euro annui a decorrere dal 2021».  Lo dichiarano in una nota Francesco Lollobrigida, capogruppo FdI alla Camera, e il deputato Augusta Montaruli.

«Questa ulteriore infornata di personale – affermano – giustificata dal governo come necessaria per svolgere attività di gestione, monitoraggio e controllo degli interventi cofinanziati dall’UE in vista del prossimo bilancio settennale nonché per l’adeguamento dell’ordinamento interno della normativa europea è assolutamente inopportuna».

Pubblicità

«La verità è che si usa la legge Europea per preparare le truppe per chi si aggiudicherà la gestione del Recovery fund nella ormai risaputa competizione tra i dicasteri di Gualtieri e Amendola. Non è casuale, infatti, che sempre nella stessa legge si preveda il potenziamento del Comitato Interministeriale per gli Affari Europei da 20 a 28 unità, con personale proveniente da altre amministrazioni» sottolineano.

«Il CIAE, organo presieduto dal ministro per gli Affari europei, dovrebbe nelle intenzioni del governo essere la famosa cabina di regia, tanto decantata da Conte, che sottrarrebbe al Parlamento ulteriore potere di controllo e monitoraggio della spesa nazionale. Insomma, stiamo assistendo all’ennesimo scontro di potere tra due ministeri e ad alcune mancette che vengono nascoste e che qualificano l’irresponsabilità di questo governo», concludono gli esponenti di Fratelli d’Italia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Ultime notizie

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...