Infanzia. Rauti (FdI): «Mettere al centro agenda politica famiglia, minori e sostegno natalità»

«Ricorre oggi il 31simo anniversario dell’approvazione, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, della “Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza”, che l’Italia ha ratificato nel 1991 con la legge n. 176. Non si tratta solo di una ricorrenza e – anche se pietra miliare del diritto – del riconoscimento, per i bambini e le bambine, del godimento di tutti i diritti fondamentali, ma anche e soprattutto di un monito costante alla centralità che l’infanzia dovrebbe avere nelle società ed in ogni scelta politica ed economica». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, responsabile del Dipartimento Pari Opportunità e valori non negoziabili.

«Nella convinzione che proprio la condizione dell’infanzia – secondo alcuni parametri, tra i quali la salute, l’alimentazione, l’igiene, le vaccinazioni, l’istruzione scolastica, il soddisfacimento dei bisogni primari – sia un fattore determinante per stabilire il grado di civiltà e di inclusione di una società e di un’epoca» afferma la senatrice.

Pubblicità

«Ed oggi – dice – che celebriamo la Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza non possiamo non contestualizzare e non pensare alle enormi ricadute negative, anche psicologiche, della pandemia sul mondo dei bambini; inoltre, come ha giustamente sottolineato Giorgia Meloni, l’emergenza Covid sta facendo scivolare molti nuclei familiari sotto la soglia della povertà, provocando l’aumento delle diseguaglianze sociali ed economiche, con effetti discriminatori nell’accesso e nell’esercizio dei diritti fondamentali, come quello all’istruzione ed alla socialità relazionale».

«In quest’ottica e in occasione della Giornata mondiale – conclude Isabella Rauti -, Fratelli d’Italia ribadisce la necessità e l’urgenza di una rivoluzione culturale e di mentalitá e di un contestuale processo legislativo che metta il valore della famiglia, la condizione dei minori ed il sostegno alla natalità, al centro dell’agenda politica italiana ed europea».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Ultime notizie

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Regionali, Roberto Fico candidato alla presidenza in Campania: una candidatura inopportuna e inadeguata

La sua visione in contrasto con quanto fatto dal Pd nella regione La possibile candidatura di Roberto Fico a governatore della Campania solleva più di...