Fisco, commercialisti: «Rinviare tutti gli adempimenti fiscali e previdenziali in scadenza»

«L’Italia oggi è colorata di giallo, arancione e rosso. È colpita in tutte le sue regioni dalla pandemia e quindi gravata dal peso di regole necessarie, ma che limitano le attività produttive e professionali. Crediamo che ai cittadini si debba dare una risposta semplice e di generale applicazione, un’unica giusta regola senza distinzioni».

Lo scrivono Matteo De Lise, presidente Unione nazionale giovani dottori commercialisti (Ungdcec) e Maria Pia Nucera, presidente Associazione dottori commercialisti (Adc), in una lettera inviata al ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri.

Pubblicità

«Per questo – continuano – chiediamo un rinvio di tutti gli adempimenti fiscali e tributari in scadenza, consentendoli entro i 90 giorni dalle normali scadenze senza sanzioni. Parliamo dell’acconto Iva che scade il prossimo 27 dicembre 2020; del versamento dei contributi INPS sia inerenti i rapporti di lavoro in corso a dicembre che scadono il 16.01.2020; della presentazione delle Dichiarazioni dei redditi per il 2019; di ogni tipologia di pagamento in scadenza».

«Rinviare i pagamenti di novembre è stato opportuno anche se il rinvio, a nostro parere, doveva essere esteso su tutto il territorio», scrivono De Lise e Nucera.

Pubblicità Federproprietà Napoli
Maria Pia Nucera (Adc) e Matteo De Lise (Ungdcec)

«Ora, per salvaguardare le attività economiche serve uno sforzo ulteriore: bisogna anticipare con soluzioni operative le problematiche che a breve attanaglieranno gli operatori e i professionisti, alle prese con la pandemia e con i risvolti in termini finanziari, economici ed organizzativi. Pensare che siano necessari ulteriori rinvii dei pagamenti non è un’eresia ma un’ovvia necessità, poiché riguardano le obbligazioni tributarie e previdenziali che maturano a dicembre e che entro l’anno dovranno essere eseguiti», concludono.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Il boss gestiva gli affari illeciti dal carcere: 4 arresti per usura ed estorsione

Racket a commerciante e gestori di una piazza di spaccio Attraverso un cellulare, dal carcere, gestiva gli affari illeciti del clan anche grazie a complici...

Ultime notizie

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

Ormeggi abusivi nelle acque del lungomare di Napoli: smantellati

Nello specchio acqueo antistante via Caracciolo Numerosi ormeggi abusivi sistemati nello specchio acqueo antistante il consolato Americano in via Caracciolo, a Napoli, sono stati smantellati...

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...