Coronavirus, oltre 40mila casi in Italia con 250mila test. Lombardia a 10.643 contagi. Piemonte: 5.258 positivi. La Campania segnala 4.079 nuovi casi

L’Italia sfonda il muro dei 40mila nuovi contagi da coronavirus giornalieri. Nel bollettino di oggi del ministero della Salute i nuovi positivi sono 40.902. La percentuale positivi/tamponi è in lievissimo calo, 16,04% contro 16,1 di ieri. Aumentano anche i tamponi effettuati che sono 254.908, nuovo record dall’inizio della pandemia. I casi totali sono 1.107.303. La Lombardia segnala 10.634 nuovi contagi, su 55.636 test. Il Piemonte arriva a 5.258 casi su 22.778 tamponi, la Campania a 4.079 su 25.510.

Le vittime nelle ultime 24 ore sono 550 per un totale di 44.139. Dei 550 decessi 118 sono in Lombardia. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.230, con un incremento di 60 unità. Gli attualmente positivi al coronavirius sono 663.926 con un incremento di 28.872. I dimessi e guariti salgono a 399.238, +11.480 rispetto a ieri.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

Sono 4.079 le persone risultate positive nelle ultime 24 ore in Campania, delle quali 509 sintomatiche, su 25.510 tamponi esaminati. E’ quanto rende noto l‘Unità di crisi della Regione Campania.

Quaranta i decessi in sei giorni, dal 7 al 12 novembre. 878, invece, le persone guarite che portano il totale a 19.878. Ad oggi il totale dei positivi è di 104.065 persone su 1.221.582 tamponi.  I posti letto di terapia intensiva occupati sono 183 su 656 disponibili, quelli di degenza Covid occupati sono 2.153 su 3.160.

Setaro

Altri servizi

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Ultime notizie

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...