Coronavirus, 19.644 casi e 151 vittime. Lombardia con 4.956 positivi, segue il Veneto con 1.729 e la Campania con 1.718

Continuano a crescere, anche se di poco, i casi di contagio da Coronavirus, nell’ultimo bollettino i nuovi positivi sono 19.644. Lo comunica il bollettino di oggi del ministero della Salute.Diminuiscono i tamponi esaminati nelle ultime 24 ore: 177.669 (ieri erano 182.032). I casi totali dall’inizio della pandemia sono 504.509.

In aumento anche i decessi, oggi ne vengono segnalati 151 (ieri erano 91) per un totale di 37.210. Le regioni più colpite sono Lombardia (4.956), Veneto (1.729), Campania (1.718) e Lazio (1.687).

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 11.287 (+738). I pazienti in terapia intensiva arrivano a 1.128 (+79). In isolamento domiciliare ci sono 190.767 persone, con un incremento di 16.363. Gli attualmente positivi a quota 203.182. I tamponi esaminati dall’inizio dell’emergenza sono 14.492.122.

Coronavirus, i numeri in Campania

Sono 1.718 i nuovi casi di Covid in Campania, su 12.530 tamponi processati: ieri l’Unità di crisi aveva comunicato ben 2.280 contagi, nuovo record regionale, ma con 15.801 tamponi eseguiti. Dei casi odierni, 58 sono i sintomatici. Otto le nuove vittime, decedute tra il 21 e il 23 ottobre, e 42 i guariti. Torna a respirare la situazione ospedaliera grazie all’attivazione di nuovi posti letto Covid in degenza ordinaria: ora sono 1.500, di cui 1.118 occupati. In terapia intensiva 105 posti occupati su 227.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino della Regione Lazio

Sono 1687 i nuovi contagi nel Lazio e 9 i morti per il Covid. A renderlo noto è la Regione. «Oggi nel Lazio, su circa 23mila tamponi eseguiti, si registrano 1.687 casi positivi, 9 decessi e 94 guariti» ha detto l’assessore regionale alla Sanità e all’Integrazione sociosanitaria Alessio D’Amato.

Il rapporto tra i tamponi e i positivi è del 7%. Sono 21.405 i casi attualmente positivi a Covid-19, 1.438 i ricoverati, cui si aggiungono 141 pazienti in terapia intensiva, e 19.826 in isolamento domiciliare. I guariti sono arrivati a 10.202, i decessi a 1.090 e il totale dei casi esaminati è pari a 32.697.

Setaro

Altri servizi

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Ultime notizie

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

Ex Ilva, tutti i nodi del rilancio: accordo di programma, Cig, Aia e investitori privati

Serve una soluzione sull’approvvigionamento del gas Accordo di programma, ammortizzatori sociali, ingresso di nuovi investitori privati. La strada per tenere accese le luci dell’ex Ilva...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...