Coronavirus, in Italia 7.332 nuovi casi e 43 vittime. Lombardia a 1.844 contagi, in Campania 818

Aumenta il numero dei tamponi effettuati e aumenta anche il numero delle persone positive al Coronavirus. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 7.332 casi di Covid-19 su 152.196 tamponi. Dall’inizio dell’emergenza si sono registrati 372.799 contagi.

Lo afferma il report del ministero della Salute. I deceduti sono 43 e portano il totale a 36.289. I casi in Lombardia arrivano a quota 1.844, la Campania ne registra 818 e il Veneto 657. Nessuna regione a zero casi, in Basilicata sono 9.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 5.470, con un icremento di 394 pazienti. In terapia intensiva ci sono 539 (+25) persone. 86.436 sono in isolamento domiciliare con un aumento di 4.833. Gli attualmente positivi arrivano a 92.445 (+5.252). I dimessi e guariti sono 244.065 con un incremento di 2.037. Dall’inizio della pandemia sono stati effettuati tamponi 12.914.895.

Coronavirus, oltre 1800 casi in Lombardia

Con 29.048 tamponi effettuati sono 1.844 i nuovi positivi registrati in Lombardia, di questi 1.032 a Milano, di cui 504 in città. Sono invece 17 i decessi, numero che porta il totale complessivo oltre i 17mila, a 17.011. La percentuale fra tamponi effettuati e positivi è del 6,3%, simile a quella di ieri di 6,2%. Allora però i positivi erano 1.080.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In aumento sono anche i ricoveri: quelli in terapia intensiva sono saliti a 64 (+2), a 645 negli altri reparti con un aumento di 99. Per quanto riguarda le Province, oltre a Milano, 150 sono stati i casi a Monza, 110 a Varese, 101 a Pavia, 81 a Brescia, 67 a Como, 46 a Bergamo, 42 a Mantova, 30 a Cremona. 20 a Lecco, 23 a Lodi e 14 a Sondrio.

Il bollettino della Campania

Nuovo record in Campania per i casi covid, a fronte di un forte incremento dei tamponi. I nuovi positivi sono infatti 818 su 11.396 tamponi. I dati dell’unità di crisi aggiornati alla mezzanotte scorsa segnalano anche due vittime e ben 151 guariti.

Il saldo tra guarigioni e nuovi contagi fa segnare un aumento di 667 casi, avvicinandosi così alla soglia incrementale di 800 casi indicata la settimana scorsa dal governatore De Luca come limite oltre il quale «chiudere tutto». In affanno il comparto ospedaliero, non sul versante della terapia intensiva (61 i posti occupati su 110 complessivi) quanto per le degenze covid: 735 i ricoverati su 820 posti disponibili.

La situazione del Veneto

Nuova fiammata dei contagi da Covid in Veneto, dove si registrano 657 positivi nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 485). Il dato complessivo degli infetti da inizio dell’epidemia sale a 32.973. Non si registrano invece vittime: il dato resta fermo a 2.226. Lo afferma il bollettino della Regione.

Salgono invece nettamente sia i soggetti in isolamento domiciliare, 12.834 (+1.151), sia gli attualmente positivi, 7.182 (+527). In leggero calo i numeri dei ricoveri nei normali reparti ospedalieri, 359 (-3), e dei pazienti nelle terapie intensive, 40 (-1).

Setaro

Altri servizi

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Ultime notizie

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...