Lettera dal Sud | Ministro Boccia, prima di toccare lo Statuto, pensi a restituire tutte le risorse sottratte ai siciliani

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Adriano Nicosia (Identità Siciliana).

Il Ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, l’altro giorno a Carini, ha invitato tutto il PD a una discussione seria sulla Statuto speciale di Autonomia siciliana. A tal fine ha dichiarato:

Pubblicità

«Bisogna aprire una discussione seria sullo Statuto speciale della Sicilia, perché va adeguato alla società moderna e digitale». Così il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, che ha invitato il Pd siciliano a lavorare in tal senso

Il segretario del Pd regionale, Anthony Barbagallo, ha aggiunto: «Ci sono alcune questioni dello Statuto che vanno riviste nell’ottica del nuovo millennio».
Potrebbe sembrare una scena di teatro commuovente, con il siciliano al centro, oggetto di attenzioni sincere. Ma non sarà così! Statene sicuri.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Caro Ministro, io ricordo perfettamente le attenzioni del Pd al nostro prezioso Statuto speciale e alla nostra Autonomia finanziaria, e sono state quanto più le devastanti si possano immaginare. Vogliamo ricordare l’accordo di Renzi e Crocetta (PD) che con un accordo scellerato hanno sottratto 30 miliardi ai siciliani mettendosi d’accordo per 500 milioni?

Adriano Nicosia di Identità Siciliana

Tutto questo, in barba a una sentenza (207) della Corte Costituzionale del 2014, una sentenza storica che riconosceva i diritti alla Sicilia. Ma possiamo anche ricordare la sentenza 89/2015 che riconosce il danno finanziario subito dalla Regione Siciliana.

Con uomini del Pd, 30 miliardi che spettavano in pieno diritto alla Sicilia e ai siciliani sono diventati 500 milioni. Lo Stato negli anni, ci dice la sentenza, trasferendo le risorse, non ha mai fornito una documentazione analitica delle risorse. Come fa una Regione a capire di cosa si sta parlando? E come fa a quantificare e a capire se lo Statuto veniva rispettato?

È questo che possiamo chiamare un rapporto di leale collaborazione tra Stato e Regione? Tra lo Stato e i cittadini siciliani? Addirittura, dal 2000 al 2016, si parla di un danno di 100 miliardi di euro. Ecco il ricordo che abbiamo del Pd.

Caro Ministro, non pensi neanche di creare un danno alla Sicilia o a depotenziare i nostri diritti, perché ci troverà pronti a sollevarci a favore della nostra Terra.
Piuttosto, pensi a restituirci il maltolto.

Adriano Nicosia
Dirigente regionale
Identità siciliana

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, il sopravvissuto: «Responsabili verranno individuati»

Conferito l'incarico ai periti del giudice Il gip di Torre Annunziata Luisa Crasta ha conferito l’incarico al collegio peritale - composto da Antonio Formisano (ingegnere...

Stellantis, inizia l’era di Antonio Filosa: svelata la squadra del nuovo amministratore delegato

Nel nuovo leadership team anche altri 3 italiani Antonio Filosa assume ufficialmente il ruolo di amministratore delegato di Stellantis e annuncia, con effetto immediato, il...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede la messa in sicurezza di Via Terragneta

Lungo l'arteria auto e moto a tutta velocità senza controllo Il gruppo consiliare Oplonti Futura ha inviato in data odierna una formale richiesta al sindaco...

Operaio precipita da un’altezza di 3 metri: 55enne deceduto

Stava effettuando uno scarico merci Un operaio di 55 anni caduto da un'altezza di circa tre metri ed è morto. È accaduto a Poggiomarino, in...

Napoli, Simeone: «No alla privatizzazione dei servizi educativi»

Il consigliere: «Si investa e si ascoltino famiglie e lavoratori» «In un momento di forte tensione e mobilitazione del settore educativo, legata a rivendicazioni più...