Coronavirus, 1.494 nuovi contagi e 16 vittime in Italia. In Campania, Lazio e Veneto gli incrementi maggiori

Nelle ultime 24 ore si sono registrati 1.494 nuovi casi di Coronavirus in Italia, 272 meno di ieri ma con soli 51mila tamponi, oltre 36mila in meno rispetto a sabato. Il totale complessivo dei contagiati, comprese le vittime e i guariti, sale a 311.364.

Stabile l’incremento dei morti: 16 in un giorno, uno in meno rispetto agli ultimi due giorni. Tra le regioni, quella con il maggior numero di nuovi casi è la Campania (+295) seguita dal Lazio (+211) e dal Veneto (+183). Nessuna regione fa registrare zero casi.

Pubblicità

Gli attualmente positivi al Covid 19 in italia tornano a superare la soglia dei 50mila, un numero che non si registrava dal 27 maggio quando furono 50.966: dai dati del ministero della Salute emerge infatti che sono 50.323 i malati attuali, 705 in più rispetto a ieri.

Salgono ancora i ricoveri sia nelle terapie intensive – ad oggi ci sono 254 pazienti, 10 in più di ieri – e quelli nei reparti ordinari, con un incremento di 131 nelle ultime 24 che porta il totale dei ricoverati a 2.846. In isolamento domiciliare ci sono invece 47.082 persone, 564 in più in un giorno. Infine, il totale dei dimessi e guariti sale a 225.190, 773 più di ieri.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Coronavirus, il bollettino della Campania

Lazio con 211 nuovi contagi

«Su circa 8mila tamponi, oggi nel Lazio si registrano 211 casi e 3 decessi, con 73 casi a Roma». Lo afferma in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, sottolineando che «nella regione è stata rimodulata la rete ospedaliera per un totale di 1.127 posti letto, dei quali 866 di ricovero ordinario e 261 di terapia intensiva e semi-intensiva».

La situazione in Veneto

Sono ancora in crescita i casi di positività al Coronavirus in Veneto, che nelle ultime 24 ore ha registrato 183 contagi in più – 27.156 dall’inizio dell’emergenza – ma nessun decesso. Il dato delle vittime è fermo a 2.176. Lo afferma il bollettino della Regione.

I soggetti attualmente positivi sono 3.621 (+131), quelli in isolamento domiciliare 8.611 (- 340). Cresce leggermente il numero dei ricoverati in ospedale, 213 (+9), e anche dei pazienti in terapia intensiva, 27 (+1).

Setaro

Altri servizi

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...

Ultime notizie

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...