Coronavirus, 1.640 nuovi casi e 20 vittime in Italia. Campania, 248 contagi

I nuovi casi di Coronavirus in Italia sono 1.640. In crescita rispetto a ieri che ne erano 1.392. I contagi totali dall’inizio dell’epidemia in Italia sono 300.897. In crescita anche i decessi, nelle ultime 24 ore sono 20, ieri erano 14. Il totale dei decessi è di 35.738. Lo comunica il ministero della Salute nell’ultimo bollettino.  La Campania registra l’incremento maggiore con 248 casi, seguita da Lombardia con 196 e Lazio 195. Nessuna regione segna zero nuovi casi. Sono stati eseguiti 103.696 tamponi, in aumento rispetto a ieri di 16.393 unità.

I ricoverati con sintomi sono 2.658, con 54 persone in più. In terapia intensiva sono ricoverati 244 pazienti, con un incremento di 5 unità. 43.212 persone sono in isolamento domiciliare. Gli attualmente positivi aumentano di 410 e arrivano a 45.489.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

In 24 ore 248 positivi su 4.901 tamponi: questi i dati comunicati nel bollettino di oggi dell’Unità di crisi regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologia da Covid-19 in Campania. Il totale dei positivi è di 10.907 unità; quello dei tamponi è di 553.231. I guariti del giorno sono 136, il totale delle persone che hanno vinto la loro battaglia sono 5.383. Nessun decesso, le vittime restano 457.

Setaro

Altri servizi

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Ultime notizie

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...