Coronavirus, in Italia 1.392 nuovi casi e 14 vittime. In Campania 156 ‘positivi’

Sono 1.392 i nuovi casi di Coronavirus nelle ultime 24 ore su 87.303 tamponi esaminati. Ieri erano 1.350 ma con 55.862 test. Lo comunica il ministero della Salute nel bollettino quotidiano dell’emergenza. In calo i decessi: sono 14 e portano il totale delle vittime a 35.738. Il Lazio fa segnare 238 nuovi positivi, la Lombardia 182 e la Campania 156. Nessuna regione a zero nuovi casi.

I ricoverati con sintomi sono 2.604, con un incremento di 129 pazienti. Sono 239 le persone ricoverate in terapia intensiva, ieri erano 7 in meno. 42.646 persone si trovano in isolamento domiciliare. Gli attualmente positivi sono 45.489 (+410). Guarite altre 967 persone. Il totale dei dimessi e guariti sale così a 219.670. I contagi totali dall’inizio dell’emergenza sono 300.897.

Pubblicità

Coronavirus, la situazione lombarda

Con 14.808 tamponi effettuati, sono 182 i nuovi positivi in Lombardia per una percentuale pari all’1,22%, in crescita rispetto a ieri (0,9%). Diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva (-2, 34 in totale), crescono quelli negli altri reparti (+11, 294).

I nuovi decessi sono due per un totale di 16.925 morti in regione dall’inizio della pandemia. Tra i nuovi casi, 76 sono nella provincia di Milano, di cui 47 a Milano città, 35 a Pavia, 12 a Monza e Brianza e 11 a Bergamo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Campania

Sono 156 i nuovi casi di Coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in Campania dall’analisi di 4.310 tamponi. Il totale dei casi di Coronavirus in Campania dall’inizio dell’emergenza è 10.659, mentre sono 548.330 i tamponi complessivamente esaminati.

Nessun nuovo decesso è stato registrato nelle ultime 24 ore (il totale è 457) mentre sono 98 i nuovi guariti:il totale dei guariti è 5.247.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Ultime notizie

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...