Campania, Sicilia e Calabria nella top ten delle Regioni Ue a rischio povertà. Il motore non è ripartito, anzi si è inceppato

Che le cose andassero male non c’era bisogno di una statistica per scoprirlo. Solo qualche governatore in campagna elettorale e qualche politico con gli occhi foderati di prosciutto (per esser ottimisti) poteva dire il contrario. Ma adesso è arrivata l’ulteriore conferma. Tre regioni del sud (Campania, Sicilia e Calabria) tra le prime dieci Regioni dell’Ue con la quota maggiore di popolazione a rischio povertà. Lo studio è dell’Eurostat nel Eurosta Regional Yearbook 2020.

La maglia nera della classifica con un tasso del 41,4 per cento va alla Regione Campania. Segue la Sicilia con il 40,7 per cento, l’enclave spagnola di Ceuta (38,3 per cento) ed Extremadura (35,6 per cento) in Spagna, la Regione del Nord-Est in Romania (35,6 per cento) e Severozapaden in Bulgaria (35,1 per cento). Tra i territori con il tasso più alto della popolazione a rischio povertà anche la Calabria, con 32,7 per cento, a fronte di una media europea del 16,8 per cento.

Pubblicità

Purtroppo, quindi, niente di nuovo sotto il sole dello sviluppo meridionale. Un’area quella dell’Italia del tacco che continua ad essere notevolmente in ritardo sul piano dello crescita economica, rispetto a tutte le altre. Sicché, per provare a recuperare un pò di questo ritardo, avrebbe dovuto ripartire nel post pandemia in anticipo (ovviamente, con cautela e rispettando, magari rafforzandole, le norme e i controlli per la sicurezza e la salute dei cittadini) e, invece, è rimasta ferma, o quasi, al palo anche quando le altre hanno riacceso i motori. Il motore insomma, non è ripartito, anzi si è inceppato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

 

 

Setaro

Altri servizi

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Ultime notizie

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...