Scuola | Ricorsi al Tar bocciati e sindacati in sciopero, momento difficile per il ministro Azzolina

Come se non bastasse il caos per la ripartenza della scuola, anche oggi il ministro Lucia Azzolina ha ricevuto un duplice stop. Il colpo più duro, forse, arriva dal Tar del Piemonte che ha respinto la richiesta di sospensiva d’urgenza chiesta dal governo nei confronti dell’ordinanza del presidente Alberto Cirio che impone alle scuole piemontesi di verificare la temperatura degli studenti all’inizio delle lezioni.

Le scuole continueranno dunque a misurare la febbre agli studenti, in Piemonte, almeno fino al 14 ottobre, quando la causa sarà discussa in Camera di Consiglio. La decisione di respingere la sospensiva, secondo quanto si apprende, si basa sul fatto che l’ordinanza regionale non sovverte quanto stabilito dallo Stato, ma lo integra. Per i giudici amministrativi, sempre secondo quanto si apprende, il rischio sanitario era comunque tale da giustificare provvedimenti straordinari.

Pubblicità

Alberto Cirio, governatore del Piemonte, si definisce «felice» per la sentenza del Tar «prima di tutto perché la scelta del Piemonte punta a garantire più sicurezza per i propri cittadini», e «dispiaciuto che la scelta del governo sia stata quella di entrare in netto contrasto con il Piemonte, invece che considerarlo un esempio».

Altro tasto dolente per la ministra riguarda i sindacati che hanno indetto due giornate di sciopero per il 24 e 25 settembre. In una nota il ministero dell’Istruzione ha comunicato che le Associazioni sindacali Usb P-I Scuola, Unicobas Scuola e Università, Cobas Scuola Sardegna e Cub scuola Università e Ricerca hanno proclamato le seguenti azioni di sciopero:

Pubblicità Federproprietà Napoli
  • Usb P.I. – sciopero nazionale per l’intera giornata il 24 e 25 settembre di tutto il personale Dirigente, Docente, Ata ed Educativo della scuola, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole in Italia e all’estero;
  • Unicobas Scuola e Università – sciopero nazionale per l’intera giornata il 24 e 25 settembre di tutto il personale Docente ed Ata, a tempo determinato e indeterminato, delle Scuole, della Ricerca e delle Università in Italia e all’estero;
  • Cobas Scuola Sardegna – sciopero nazionale per l’intera giornata il 24 e 25 settembre di tutto il personale Dirigente, Docente, Ata ed Educativo della scuola;
  • Cub Scuola Università e Ricerca – sciopero nazionale per l’intera giornata il 25 settembre di tutto il personale Dirigente, Docente, Ata ed Educativo della scuola.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Colpi d’arma da fuoco nella notte a Napoli: 22enne ferito e in pericolo di vita

Il ragazzo colpito all'addome Un 22enne napoletano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini di Napoli, questa notte, e sottoposto a intervento chirurgico in codice rosso...

Ultime notizie

Arzano, furto con scasso in lavanderia: la titolare accolta in Comune da sindaca e Giunta

Il raid tra sabato e domenica Tra sabato e domenica ignoti hanno fatto irruzione nella lavanderia Bloomest in via Sette Re ad Arzano, devastando l’attività...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Campania, De Luca: «È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani»

Il presidente uscente non pensa di andare in pensione: «Altri 25 anni» «Io ho un virus che mi porterà a fare qualcosa. Perché sono come...