Concorso penitenziaria 2019, Ferlita: «Solidarietà agli agenti, servono assunzioni immediate»

Continua l’emergenza carceri. Problema ormai atavico in Italia, con carceri sovraffolate e polizia penitenziaria sempre più sotto stress e vittime di aggressioni da parte di detenuti. L’ultima aggressione, denunciata dal Sappe, si è registrata nei giorni scorsi nel carcere di Aversa. Il comitato degli idonei al concorso per l’arruolamento di 754 allievi agenti di Polizia Penitenziaria ha espresso «vicinanza e la solidarietà nei confronti degli agenti che ogni giorno subiscono aggressioni, minacce, insulti da parte di detenuti facironosi».

Ferlita
Domenico Ferlita

«Da sempre – afferma Domenico Ferlita – ci siamo battuti sulla delicata problematica inerenti le carceri italiane che presentano forti criticità strutturali e in termini di carenza di personale. La diffusione della pandemia ha messo in ginocchio diversi settori e ancora di più il sistema penitenziario italiano che necessita di un adeguato aumento dell’organico e di idonei strumenti di difesa per far fronte ai gravissimi episodi di violenza».

Pubblicità

«Con il perdurare dell’emergenza – continua -, inoltre, sarebbe difficile espletare una nuova procedura concorsuale che darebbe vita ad inutili assembramenti mentre ci sarebbe ancora una procedura concorsuale ancora aperta, il concorso pubblicato lo scorso marzo 2019. Per questo motivo abbiamo deciso di attivarci e su iniziativa di Vincenza D’Angelo, Generoso Zenna, Lucia Auriemma, Francesca Marrazzo, Angela Cacciapuoti, Marco Sorrentino, Daniele Catgiu, Domenico Cerra e Valeria Dell’Amura e tanti altri abbiamo creato un comitato per chiedere ad alta voce uno scorrimento della nostra graduatoria degli idonei ai quiz, al fine di velocizzare le assunzioni nel Corpo di Polizia Penitenziaria».

«Abbiamo ricevuto – spiegano – l’appoggio dei sindacati Uspp, Osapp, Sinappe, Sappe, Fp Cgil e Uilpa che ringraziamo per il loro sostegno e il loro impegno messo ogni giorno per il bene della Polizia Penitenziaria. Abbiamo ricevuto anche il sostegno da parte di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega da sempre interessati alle criticità nelle carceri e ringraziamo anche loro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Nonostante ciò, il Governo ha autorizzato tramite il Decreto Rilancio solo 650 nuove assunzioni che non riuscirebbero nemmeno a coprire il turn-over mentre la carenza di personale si fa sempre più pesante. Solo alcuni giorni fa è stata presentata un’interrogazione parlamentare che chiede maggiori assunzioni nel Corpo e ci auguriamo che finalmente il Governo possa prendere una decisione in merito. La Polizia Penitenziaria ha bisogno di nuove risorse e maggiore sicurezza per gli agenti che svolgono questo ruolo difficile» concludono.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Tragico incidente in Penisola Sorrentina: muore 30enne

Lo scontro tra uno scooter e un'automobile Un drammatico incidente ha sconvolto la Penisola Sorrentina nella serata di ieri. Un giovane di 30 anni, residente...

Ultime notizie

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Giugliano, in fuga contromano per 10 km sulla superstrada: arrestato | Video

L'uomo aveva cocaina in auto Contromano in superstrada, lui e i carabinieri, perché aveva cocaina in auto. Accade nel Napoletano, con un inseguimento per 10...

Tragedia della funivia del Faito: si indaga per disastro e omicidio colposo

L'Ansfisa: «Verifiche fatte a marzo 2024» Ore di angoscia, con i soccorsi resi complicati dalla nebbia, e quella cabina a monte dell’impianto della funivia del...