Referendum, iscritti del Pd ricorrono a Commissione di garanzia del partito: «Nessuno ha deciso per il sì»

Il Comitato Democratici per il No, a mezzo di un gruppo di iscritti del PD (tra questi i campani Plutino, Centore, Capuano, Furno, Razzano) ha deciso di ricorrere alla Commissione nazionale di garanzia del partito.  «Il sì del Pd al referendum per il taglio dei parlamentari non è mai stato ufficialmente deliberato da alcun organo del partito» denunciano.

Clicca per leggere il ricorso presentato

Gli iscritti spiegano che la partecipazione del PD alle tribune referendarie è illegittima e che sia grave che nella Festa nazionale del partito non sia previsto alcun dibattito sul referendum. «Né risulta – affermano – previsto alcun tipo di discussione interna nel merito del quesito oggetto di referendum. Non era mai accaduto che il Pd non consentisse lo sviluppo del pluralismo interno in una consultazione che riguarda gli assetti fondamentali della nostra Costituzione».

Pubblicità

«Con ogni evidenza – continuano il gruppo dirigente del partito si prepara a schierarsi per il sì contraddicendo ogni sua precedente posizione (che ancorava il sì a precisi contrappesi che non sono mai stati approvati) per pure ragioni di opportunità politica». Per ora, gli esponenti del PD hanno evitato di partecipare alle tribune referendarie in attesa del pronunciamento della Commissione Nazionale di garanzia.

Setaro

Altri servizi

Via libera dal Cipess al Ponte sullo Stretto di Messina

Salvini: «Alla fine dell’estate contiamo di partire col cantiere» Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Dopo decenni di false partenze,...

Regionali, Vincenzo De Luca avanti con due liste di fedelissimi

Riunione di maggioranza a Palazzo Santa Lucia La formazione delle liste e le alleanze in vista delle prossime Regionali sono stati i temi al centro...

Ultime notizie

Dazi, l’Ue congela per 6 mesi le controtariffe agli Usa: pressing per le esenzioni

Trump: «Ricavi ai più poveri» A pochi giorni dall’entrata in vigore della tariffa del 15% l’Europa spinge per ottenere le esenzioni concordate da Ursula von...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi minaccia lo scontro legale se Giuli nomina Macciardi

Il sindaco non ha gradito la forzatura di Regione e Ministero Gaetano Manfredi è pronto alla battaglia legale se il ministro della Cultura Alessandro Giuli...

Dj Godzi, il pm dispone nuovi accertamenti: slitta l’autopsia di Michele Noschese

Il padre: «Ringrazio le istituzioni italiane che sono al mio fianco» Slitta l’autopsia sul corpo di Dj Godzi: il pm ha infatti disposto accertamenti preliminari...