L’Oms auspica che la crisi mondiale determinata dal coronavirus possa risolversi in meno di due anni. A riferirlo è stato il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing da Ginevra sul coronavirus. Tedros ha ricordato che la precedente pandemia, l’influenza spagnola del 1918, durò due anni.
«Oggi il virus si muove più velocemente perché sono aumentare le connessioni, ma allo stesso tempo abbiamo più tecnologia e conoscenze per fermarlo», ha aggiunto per poi concludere che il «vaccino sarà uno strumento vitale e speriamo di averlo il più presto possibile».
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
- Regionali Campania, Fratelli d’Italia deposita le liste. Iannone: «Pronti da giorni. Una grande squadra»
- Terremoto Casamicciola, M. Schifone (Fdi): «A tre anni di distanza ancora nessuna soluzione per gli sfollati di Ischia»
- Referendum, iscritti del Pd ricorrono a Commissione di garanzia del partito: «Nessuno ha deciso per il sì»
- Coronavirus, 947 nuovi casi. Stabile il numero dei pazienti in terapia intensiva (+1) e con sintomi (+36). Campania: 68 ‘positivi’
- Coronavirus, De Luca: «Potremmo chiedere lo stop della mobilità interregionale». E attacca il governo