Coronavirus, in Italia 845 nuovi positivi e 6 decessi. In Campania ancora 53 casi

Salgono ancora i positivi da Coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi registrati sono 845, ieri erano 642. I casi registrati dall’inizio dell’emergenza sono 256.118. Le regioni dove si sono registrati più casi sono Veneto (159), Lombardia (154) e Lazio (115). Ancora una volta non si registrano regioni a 0 contagi. Lo riferiscono i dati del ministero della Salute. Le vittime, nell’ultima giornata, sono 6. Il totale dei decessi sale così a 35.418.

Rispetto a ieri si registrano altri 654 attualmente positivi, per un totale di 16.014: 883 sono ricoverati con sintomi (+17 rispetto a ieri), 68 in terapia intensiva (+2 rispetto a ieri) e 15.063 in isolamento domiciliare. Sono invece 180 i nuovi guariti/dimessi, per un totale di 204.686. L’incremento dei tamponi nelle ultime 24 ore è di 77.442, per un totale di 7.790.596 tamponi effettuati e di 4.600.949 casi testati.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Lombardia

Con 13.757 tamponi effettuati, sono 154 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Lombardia, di questi 30 ‘debolmente positivi’ e 5 a seguito di test sierologico. Sale a 16 il numero dei pazienti in terapia intensiva (due più di ieri) e a 155 quello dei ricoverati negli altri reparto (+4). Sono due i decessi, che portano il totale complessivo a 16.846.

Per quanto riguarda le province, 47 casi si sono verificati a Milano (di cui 26 in città), 27 a Bergamo, 23 a Brescia, 18 a Mantova, 12 a Como, 7 a Monza, 6 a Varese, 3 a Sondrio e Cremona, 2 a Lodi e Lecco e nessuno a Pavia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’emergenza in Campania

 

Sono ancora 53 i test ‘positivi’ registrati in Campania nelle ultime 24 ore, 12 provenienti da estero o contatti di precedenti casi di rientro. Lo comunica l’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. I tamponi esaminati nell’ultima giornata sono 2.381. Il totale dei contagi, da inizio emergenza, sale così a 5.456. Il totale dei tamponi esaminati è di 371.608.

Non si registrano nè guariti, nè decessi. I guariti restano 4.345 (di cui 4.335 completamente guariti e 10 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione). Le vittime totali sono 440.

Setaro

Altri servizi

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Ultime notizie

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...